• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sperimentata a Siena una cura senza chemioterapia per la leucemia linfatica cronica

25 Giugno 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

monicabocchia-alessandrogozzettiSperimentato a Siena un nuovo trattamento senza chemioterapia per la leucemia linfatica cronica, la leucemia più frequente nel mondo occidentale. Presso l’UOC Ematologia dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, diretta dalla professoressa Monica Bocchia, è in corso una sperimentazione clinica internazionale multicentrica, coordinata a Siena dal dottor Alessandro Gozzetti, che utilizza la combinazione di due farmaci, un anticorpo monoclonale chiamato “anti CD20” (Obinutuzumab), diretto in maniera selettiva contro antigeni di superficie della cellula tumorale e un inibitore della bruton kinasi (Ibrutinib), coinvolto nella proliferazione cellulare. 

“I due farmaci  – spiega Gozzetti – singolarmente hanno mostrato estrema efficacia e il loro utilizzo combinato apre una nuova era nella terapia di questa leucemia. Si tratta di farmaci non chemioterapici che agiscono su target molecolari a livello cellulare, preservando maggiormente quindi il paziente da tossicità ed effetti indesiderati tipici della chemioterapia. Il primo paziente ha iniziato da poco il trattamento che si è mostrato ben tollerato”.

In tutto il mondo verranno inclusi nello studio clinico 212 pazienti, 24 nei 10 centri italiani che parteciperanno alla sperimentazione. “L’anticorpo monoclonale – aggiunge Bocchia – provoca la morte mirata diretta della cellula tumorale. L’inibitore agisce bloccando la proliferazione cellulare del linfocito malato. Si tratta di una sperimentazione di fase III, effettuata cioè per valutare l’efficacia definitiva della combinazione dei due farmaci e includerà pazienti con più di 65 anni”.

La leucemia linfatica cronica è un tumore del sangue molto diffuso, soprattutto negli anziani, ed è causata da un accumulo di linfociti nel sangue, nel midollo osseo e negli organi linfatici. “Una specifica tipologia di linfociti, cioè le cellule del sistema immunitario che ci difendono dalle infezioni – conclude Gozzetti – si modificano continuando a riprodursi e ad accumularsi nel sangue e negli altri organi. La nuova terapia consente proprio di bloccare questa crescita anomala e di intervenire sulle cellule malate”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena, il bilancio dei due giorni di previsite – FOTOGALLERY
Next Article Chianti Banca Siena Baseball vittoriosa (con fatica) sui Lancers

RACCOMANDATI PER TE

La professoressa Elena Bargagli
SIENA

Sarcoidosi, a Siena Congresso nazionale su diagnosi e cura

23 Maggio 2023
La dottoressa Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad Elisir per parlare di formaggi

22 Maggio 2023
Il personale dell'Oculistica dell'Aou Senese in Kenia
SALUTE e BENESSERE

Missione in Kenya per l’Oculistica dell’Aou Senese

17 Maggio 2023
Posto di controllo Carabinieri Tenenza di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Trovato alla guida con patente sospesa e senza assicurazione

15 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.