Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento
  • Azione Siena, i sette componenti della Segreteria provinciale
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Torna “Sviolinando”, il concerto di Agorà Aou Senese – speciale Natale
  • A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città
  • Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada
  • Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo
  • Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana
  • Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena
  • Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

#SienaFrancigena apre ai pellegrini le porte della chiesa di San Pietro alla Magione in occasione di ”Toscana Arcobaleno d’estate”

19 Giugno 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ChiesadiSanPietroallaMagioneDomenica 21 giugno, in occasione della tappa “arcobaleno” di #SienaFrancigena si aprono le porte della Chiesa di San Pietro alla Magione. Per festeggiare l’estate anche il trekking urbano, aderisce alla terza edizione di “Toscana Arcobaleno d’estate”, arricchendo il suo percorso con un’imperdibile occasione che permetterà ai pellegrini di conoscere più da vicino l’edificio sacro lungo via Camollia, che in origine ospitava i viandanti che passavano da Siena a Roma. Il percorso partirà sempre alle ore 9 da Porta Camollia, dove il gruppo di pellegrini riceverà una spilla di riconoscimento colorata, come forma di adesione alla festa arcobaleno, promossa dalla Regione Toscana. L’itinerario proseguirà percorrendo Banchi di Sopra fino a Piazza Duomo per arrivare al Santa Maria della Scala e scoprire tutte le affascinanti e misteriose leggende legate all’accoglienza dell’antico ospedale. La camminata si concluderà all’Orto de’ Pecci con la consegna della “Bisaccia del Pellegrino” che, in occasione della “Festa Arcobaleno”, delizierà i palati dei partecipando offrendo, nel tradizionale pranzo a sacco a base di prodotti a km0, anche una colorata tagliata di frutta fresca.

Info e prenotazioni. #SienaFrancigena è un progetto dell’assessorato alle politiche per il turismo del Comune di Siena che si svolgerà, ogni domenica, fino al 1 novembre con partenza alle ore 9 da Porta Camollia. Il percorso ha una durata di circa 3 ore e si snoda per 4 km all’interno delle mura. Il costo del biglietto, comprensivo di guida, ingresso al Santa Maria della Scala e della “Bisaccia del Pellegrino” è di 20 euro e di 10 euro per bambini fino a 11 anni di età. E’ possibile prenotare, entro le ore 17 del sabato, rivolgendosi a TEXI, chiamando i numeri di telefono 0577- 530038 e 392.1212784 o inviando un’email a info@texi.travel. La partenza è garantita indipendentemente dal numero dei partecipanti. Per raccontare la propria esperienza di viaggio è attivo il Profilo Twitter SienaFrancigena.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrada del Leocorno: Festa Titolare 2015, l’elenco dei battezzandi
Next Article Pubblica Assistenza di Siena: abilitati 23 nuovi soccorritori






RACCOMANDATI PER TE

Mercato nel Campo a Siena
SIENA

Siena, modifiche alla viabilità in occasione del “Mercato nel Campo”

22 Novembre 2023
Mps, insegna banca Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

First Cisl: “Collocazione sul mercato del 25% non deve aprire le porte ad uno spezzatino di Mps”

21 Novembre 2023
Chiesa Santa Maria delle Nevi a Badia a Elmi
SAN GIMIGNANO

Chiesa Santa Maria della Neve a Badia a Elmi: recupero con Art Bonus

15 Novembre 2023
Pietro Piccolomini
ARTE e CULTURA

Santa Maria della Scala, giornata dedicata a Pietro Piccolomini

14 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cane legato alla catena
TOSCANA

Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento

5 Dicembre 2023
Azione Siena, simbolo
POLITICA

Azione Siena, i sette componenti della Segreteria provinciale

5 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

5 Dicembre 2023
Violinista
EVENTI E SPETTACOLI

Torna “Sviolinando”, il concerto di Agorà Aou Senese – speciale Natale

5 Dicembre 2023
Colonnina ricarica auto elettrica
POGGIBONSI

A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città

5 Dicembre 2023
Lavori asfaltatura
SIENA

Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.