• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Corretta alimentazione e salute. Se ne parla a Gaiole in Chianti con Franco Berrino

4 Giugno 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PiazzaRicasoli650wUn’iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla corretta alimentazione e i benefici correlati, in termini di prevenzione e crescente qualità della vita, con il contributo esperto di Franco Berrino, epidemiologo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. L’appuntamento, intitolato “Quando il cibo è salute”, è in programma sabato 6 giugno, alle ore 17, a Gaiole in Chianti, in Piazza Ricasoli, dove Berrino sarà intervistato dal giornalista di Report, Piero Riccardi. La corretta alimentazione passerà, poi, dalle parole ai fatti nella cena preparata dalla Società Filarmonica di Gaiole in Chianti nei propri spazi. L’appuntamento è organizzato e promosso dall’amministrazione comunale, in collaborazione con il Biodistretto del Chianti storico e l’Associazione gruppo macrobiotico di Siena.

“L’iniziativa con il professor Berrino, che siamo onorati di ospitare a Gaiole in Chianti – afferma il sindaco, Michele Pescini – fa parte di un percorso di attenzione e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale e della qualità della vita che abbiamo avviato da diverso tempo. Fin dall’inizio, abbiamo coinvolto tutto il territorio, le associazioni e le scuole, dove si formano i cittadini di domani, che sono anche i migliori ‘veicoli’ per diffondere le corrette abitudini, a partire da quelle alimentari. Va in questa direzione, ad esempio, la scelta di non utilizzare più stoviglie in plastica nelle nostre mense scolastiche, dove i piatti sono esclusivamente in vetro e ceramica, e di preparare i pasti per gli alunni con alimenti di esclusiva provenienza biologica. Sostenibilità ambientale e qualità della vita – aggiunge Pescini – sono alla base anche di una delle nostre eccellenze, l’Eroica, dove si uniscono anche sport e valorizzazione del nostro territorio e che sta diventando in maniera crescente uno strumento di efficace promozione ben oltre i confini locali e nazionali”. 

Il professor Franco Berrino, in forza all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dal 1975, dirige dal 2002 il Dipartimento di medicina preventiva e predittiva dello stesso Istituto. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è stato uno dei pochi ricercatori italiani chiamati a collaborare al Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer, pubblicato nel 2007 dal World Cancer Research Fund. Tra i suoi progetti particolarmente significativi, spiccano quello italiano per lo sviluppo dei registri tumori e quelli europei sulla sopravvivenza dei malati neoplastici nei diversi paesi, il Progetto Eurocare, e sulla prevenzione del cancro al seno e delle sue recidive, Progetto Diana, frutto della collaborazione tra l’Istituto Nazionale dei Tumori e l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Berrino, inoltre, ha partecipato recentemente anche alla stesura del nuovo codice europeo anticancro, composto da dodici regole fondamentali per la prevenzione dei tumori.

Per informazioni e prenotazioni della cena, è possibile contattare i numeri 0577-749418 e 340-5525848.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteXXIII Giornata Enologica a Siena
Articolo successivo FESTIVALdelsa 2015: 3 giorni di sport per tutti

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Conto alla rovescia per “Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino”: in degustazione oltre 400 etichette

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.