Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti
  • A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio
  • Valdichiana Senese: aperto un Punto digitale facile a San Casciano dei Bagni
  • “Rete integrata” fra Comune di Siena e SdS Senese
  • Stazione AV MedioEtruria, Siena Sostenibile: “Creti soluzione baricentrica”
  • Incendio ad un maneggio a Staggia: tre persone intossicate, salvi gli animali
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 9 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

Banca Valdichiana: un’Assemblea molto partecipata

18 Maggio 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bancavaldichiana-assemblea2015E’ stata un’assemblea veramente molto partecipata quella dei Soci di Banca Valdichiana che si è svolta domenica 17 maggio a Chiusi, in termini di numero di partecipanti e soprattutto in termini di calore espresso verso la governance dell’istituto da parte dei soci, dei rappresentanti del territorio e dei rappresentanti del movimento presenti alla mattinata.

Di fronte ad una platea particolarmente affollata si è presentata,- attraverso la relazione della presidente Mara Moretti e del direttore Fulvio Benicchi – una Banca, che nonostante quasi un decennio di crisi, ha saputo mantenersi solida e in salute. Grazie ad una attenta e prudente gestione, alle performance positive nel comparto finanziario e alla capacità di cogliere le opportunità offerte dalla BCE. Questo ha consentito di chiudere il 2014 con un utile di oltre 4,7 milioni di euro e un patrimonio che ha superato i 72, 3 milioni di euro, un dato importante perché il patrimonio è un indice fondamentale di solidità e garantisce la possibilità di continuare a supportare famiglie e aziende in una fase che non è ancora di ripresa nonostante i primi segnali di stabilità-fiducia, emersi anche dall’indagine economica commissionata dalla Banca e presentata ai Soci. Grazie a questi risultati la Banca ha potuto e potrà anche per il 2015 non solo far fronte alle difficoltà della congiuntura ma anche accrescere la quota che ogni anno riserva per mutualità e beneficienza ed in generale quello che capillarmente viene riversato sul territorio anche sotto forma di pubblicità e sponsorizzazioni e che nel 2014 è ammontato a oltre un milione di euro.

Nel breve periodo Banca Valdichiana si troverà ad affrontare insieme a tutto il sistema del Credito Cooperativo l’importante sfida che il Governo sta proponendo della riforma, seguita da vicino dalla presidente Moretti che fa parte sia del Consiglio della Federazione Toscana sia del Consiglio nazionale di Federcasse. “Si tratta di intervenire su una storia di oltre 130 anni di valori delle BCC oltreché su un modo unico di fare banca – ha spiegato la presidente in assemblea – e stiamo cercando attraverso un documento di autoriforma presentato al Governo di fare in modo che non vengano disattesi alcuni principi fondamentali come il fatto che le BCC restino banche del territorio e cooperative mutualistiche.”

Dopo l’Assemblea, i soci sono stati chiamati a votare per eleggere la Commissione elettorale che a partire da centoventi giorni prima dell’assemblea 2016 comincerà a lavorare per predisporre la lista dei candidati per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione, che avverrà appunto il prossimo anno. Gli eletti sono stati: Emanuela Bacci, Paolo Capaccioli, Paolo Brancaleoni, Roberto Minetti e Roberto Rossi.

La mattinata di Assemblea è stata caratterizzata da diversi interventi di saluto come quello di Roberto Frosini, direttore della Federazione toscana del Credito cooperativo che mettendo in evidenza la bontà delle performance di questo istituto ha sottolineato come Banca Valdichiana possa candidarsi a giocare il ruolo di punto di riferimento e polo di aggregazione per le consorelle che hanno vissuto questa fase di crisi con molte più difficoltà. Sono intervenuti inoltre Carlo Capeglioni che ha portato i saluti della Cassa Mutua “Amici per sempre” che presiede e Francesco Boldrini, presidente di “Noi giovani di Banca Valdichiana”.  Hanno poi voluto portare i loro saluti anche i sindaci del territorio di competenza della Banca presenti alla mattinata, come Stefano Scaramelli sindaco di Chiusi, Francesco Landi sindaco di Sarteano, Eva Barbanera sindaco di Cetona e Mario Agnelli sindaco di Castiglion Fiorentino, comune della zona di più recente insediamento dell’istituto che ha voluto evidenziare come Banca Valdichiana sia stata l’unica a sostenere un comune che trovandosi in dissesto finanziario era in grave difficoltà anche ad offrire i servizi minimi ai propri cittadini. Presente alla mattinata anche il sindaco di San Casciano dei Bagni Paolo Morelli. Sono inoltre intervenuti alcuni soci che hanno portato testimonianza dell’attività della Banca sia nel territorio senese che nelle aree di recente insediamento come in quella di Arezzo; sono state inoltre evidenziate le iniziative finalizzate a nuovi progetti di sviluppo culturale nel territorio come quelli citati dal neo presidente della Pro Loco di Chiusi Luigi Cosi e dalla neo presidente della Fondazione Orizzonti Silva Pompili.

Nel corso della mattinata sono stati ricordati i soci defunti e in particolare Fulvio Macchietti, presidente della BCC di Piazze nel 1999 al momento della fusione con la BCC di Chiusi quando nacque di fatto il progetto di Banca Valdichiana, una figura di grande lungimiranza che è stata ricordata con affetto dai vertici dell’istituto.

A conclusione dell’assemblea infine sono stati premiati i soci che hanno maturato fino a 50 anni di presenza nella compagine sociale dell’istituto. Premio speciale ad Orfeo Bardini che ha raggiunto i sessantacinque anni come socio della Banca e che è stato già presidente del collegio dei sindaci e consigliere della allora Cassa Rurale di Chiusi quando fu rifondata dopo la seconda guerra mondiale.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMovimento Siena 5 Stelle: ”Gli altri chiacchierano, noi agiamo: parte in Senato la discussione sulla Commissione Parlamentare di Inchiesta su Banca MPS”
Next Article Baseball Serie C, Chianti Banca sconfitta di misura a Perugia






RACCOMANDATI PER TE

Consegna borse di studio di Banca Centro Toscana Umbria
ECONOMIA e FINANZA

Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti

27 Novembre 2023
Mps, sede piazza Salimbeni a Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Uilca: “Va tutelato il futuro dei dipendenti e della banca”

22 Novembre 2023
Sede di Moody's a New York
ECONOMIA e FINANZA

Banca Mps, Moody’s alza i rating

22 Novembre 2023
Fitch Ratings, logo su vetrata palazzo
ECONOMIA e FINANZA

Banca Mps, Fitch migliora il rating a BB

11 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

9 Dicembre 2023
Inaugurazione Palazzo Posta Garibaldi a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti

9 Dicembre 2023
Coro Intonati e Stonati 2.0
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

9 Dicembre 2023
Festa dei Tabernacoli 2023, la premiazione dei piccoli del Nicchio
PALIO e CONTRADE

Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio

9 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.