• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, la BCE approva l’aumento di capitale da 3 miliardi di euro

13 Maggio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-portone-new650In data odierna la Banca Centrale Europea ha approvato l’Aumento di Capitale in Opzione da Euro 3 miliardi e il conseguente rimborso dei Nuovi Strumenti Finanziari di Banca Mps per un valore nominale pari a Euro 1,071 miliardi.

A seguito del rimborso effettuato lo scorso anno, per un importo pari a 3 miliardi, questa tranche di rimborso consentirebbe l’integrale restituzione da parte di BMPS degli Aiuti di Stato ricevuti dalla medesima, con largo anticipo rispetto alla scadenza inizialmente concordata con la Commissione europea, prevista per la fine del 2017.

Come già comunicato al mercato in data 11 febbraio 2015 e 10 aprile 2015 – si legge in una nota della Banca -, nel contesto della decisione odierna, la BCE ha osservato, in linea con quanto già indicato nella lettera del 10 febbraio 2015 relativa ai risultati del Supervisory Review and Evaluation Process (SREP), che l’Aumento di Capitale in Opzione costituisce solo una delle azioni contenute nel Capital Plan e indirizzate a fronteggiare le principali criticità della Banca, per lo più relative alle c.d. non performing exposures (“NPE”), alla difficoltà di raggiungere adeguati livelli di redditività, di generare capitale organicamente e alla bassa capitalizzazione.

BMPS ritiene che, a seguito del completamento dell’Aumento di Capitale in Opzione e grazie alle azioni già intraprese, comprese: (i) la conclusione di altre iniziative di capital management, per un ammontare complessivo di Euro 220 milioni (inclusa la cessione della partecipazione in Anima Holding S.p.A., la cui conclusione è prevista per il 15 luglio 2015); (ii) l’approvazione dei Nuovi Obiettivi, illustrati nella presentazione “1Q2015 BMPS Results – Business Plan update” e contenenti azioni specifiche e ben definite relative alla gestione e alla riduzione delle NPE (inclusa la vendita di ulteriori NPE per un importo pari a Euro 5,5 miliardi entro il 2018); (iii)un chiaro percorso per il ritorno alla redditività a partire dal primo trimestre del 2015; e (iv) la nomina di advisor strategici che, insieme con il Consiglio di Amministrazione e l’Amministratore Delegato della Banca, stanno lavorando per identificare un partner per BMPS, la Banca stessa sarà pienamente in grado di rispettare le richieste della decisione relativa allo SREP, avendo già fornito alla BCE i passaggi chiave di tale processo, riflessi nei Nuovi Obiettivi comunicati al mercato in data 8 maggio 2015.

Pertanto, avendo ricevuto l’approvazione della BCE, BMPS intende lanciare l’Aumento di Capitale in Opzione non appena possibile, prevedibilmente entro la fine di maggio.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUna rock band senese al Salone del Libro di Torino
Next Article Siena, controlli straordinari della Polizia ferroviaria

RACCOMANDATI PER TE

Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

14 Settembre 2023
Il Cda 2023 di ChiantiBanca
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

ChiantiBanca, semestrale 2023: utile di 21 milioni

14 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023
Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Scienze della vita a Siena tra risorse pubbliche ed investimenti privati

10 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.