• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Tecnici delle scienze della vita crescono

11 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

its-Laboratorio650Percorsi formativi post diploma altamente specializzati per formare tecnici nelle figure professionali più richieste dalle imprese del settore life sciences. Sarà questo il filo conduttore dell’evento che si terrà domani, martedì 12 maggio alle ore 11, nell’aula 13 del Complesso Didattico di San Miniato dell’Università di Siena, alla presenza degli studenti dell’ITT “Sarrocchi” e dell‘Istituto tecnico “Monna Agnese”. L’occasione arriva dalla conclusione del primo corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) sulle scienze della vita mai realizzato in Toscana. Tecnomedical, focalizzato sulle tecniche di manutenzione, riparazione e collaudo degli apparecchi dispositivi diagnostici, ha coinvolto l’agenzia formativa Toscana Formazione (capofila), l’Istituto “Sarrocchi”, l’Università di Siena, Fondazione Toscana Life Sciences, Diesse Ricerca e sedici giovani partecipanti, tra cui anche uno studente dell’ultimo anno del “Sarrocchi”, che ha contemporaneamente portato a termine il percorso scolastico e quello di formazione tecnica.

Il programma. Stefano Chiellini, dell’Agenzia Toscana Formazione, presenterà il corso IFTS, Michele Meloni di Diesse spiegherà ai ragazzi cosa è un projectwork e che cosa è stato fatto e due corsisti racconteranno la loro esperienza e che cosa hanno realizzato durante il lavoro di gruppo. Per un percorso che si chiude, in attesa del prossimo avviso regionale, un altro sta per aprirsi. E’ il nuovo Istituto Tecnico Superiore (ITS) “Nuove tecnologie della vita”, che sarà presto costituto formalmente dopo che la Regione Toscana ha accolto la candidatura proposta dall’Istituto “Sarrocchi” soggetto capofila di una serie di partner pubblici e privati, tra cui Fondazione Toscana Life Sciences. A presentare L’ITS e i suoi corsi, che si snoderanno tra Siena, Pisa e Firenze, interverranno Andrea Paolini, direttore generale di Fondazione TLS, e Maurizio Serafin, dell’Istituto “Sarrocchi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Cambia: ”Un bilancio sostenibile per programmare il futuro di Siena: guai ai nostalgici!”
Articolo successivo Conferenza stampa del MoVimento 5 Stelle su ”affaire MPS”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Servizio Civile Universale: l’invito delle Pubbliche Assistenze senesi

8 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune

9 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.