• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    LAVORO

    Tecnici delle scienze della vita crescono

    11 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    its-Laboratorio650Percorsi formativi post diploma altamente specializzati per formare tecnici nelle figure professionali più richieste dalle imprese del settore life sciences. Sarà questo il filo conduttore dell’evento che si terrà domani, martedì 12 maggio alle ore 11, nell’aula 13 del Complesso Didattico di San Miniato dell’Università di Siena, alla presenza degli studenti dell’ITT “Sarrocchi” e dell‘Istituto tecnico “Monna Agnese”. L’occasione arriva dalla conclusione del primo corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) sulle scienze della vita mai realizzato in Toscana. Tecnomedical, focalizzato sulle tecniche di manutenzione, riparazione e collaudo degli apparecchi dispositivi diagnostici, ha coinvolto l’agenzia formativa Toscana Formazione (capofila), l’Istituto “Sarrocchi”, l’Università di Siena, Fondazione Toscana Life Sciences, Diesse Ricerca e sedici giovani partecipanti, tra cui anche uno studente dell’ultimo anno del “Sarrocchi”, che ha contemporaneamente portato a termine il percorso scolastico e quello di formazione tecnica.

    Il programma. Stefano Chiellini, dell’Agenzia Toscana Formazione, presenterà il corso IFTS, Michele Meloni di Diesse spiegherà ai ragazzi cosa è un projectwork e che cosa è stato fatto e due corsisti racconteranno la loro esperienza e che cosa hanno realizzato durante il lavoro di gruppo. Per un percorso che si chiude, in attesa del prossimo avviso regionale, un altro sta per aprirsi. E’ il nuovo Istituto Tecnico Superiore (ITS) “Nuove tecnologie della vita”, che sarà presto costituto formalmente dopo che la Regione Toscana ha accolto la candidatura proposta dall’Istituto “Sarrocchi” soggetto capofila di una serie di partner pubblici e privati, tra cui Fondazione Toscana Life Sciences. A presentare L’ITS e i suoi corsi, che si snoderanno tra Siena, Pisa e Firenze, interverranno Andrea Paolini, direttore generale di Fondazione TLS, e Maurizio Serafin, dell’Istituto “Sarrocchi”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up

    10 Agosto 2022

    Autunno in cucina, corso base a Siena

    8 Agosto 2022

    Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale

    8 Agosto 2022

    OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

    6 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.