• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena Cambia: ”Un bilancio sostenibile per programmare il futuro di Siena: guai ai nostalgici!”

11 Maggio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un intervento del gruppo consiliare Siena Cambia.

“La strategia dell’amministrazione, pur necessariamente partita da una tassazione elevata – prosegue Siena Cambia -, ha garantito la conservazione dei servizi sociali oltre ad un panorama di interessanti interventi ed iniziative (innovazione, turismo, intercettazione di risorse esterne), scenario ancor più lodevole visto il clima di ristrettezze. Nel futuro apprezzeremmo una maggiore attenzione al quadro manutentivo del patrimonio nella consapevolezza che bandi e finanziamenti regionali ed europei, nonché l’applicazione del regolamento sui beni comuni, potranno garantire quelle risorse che i tagli progressivi da parte dello Stato hanno miseramente e drasticamente ridotto. Se dal 2016 si potranno nuovamente avere i piedi per terra su un appoggio stabile e lo sguardo rivolto a positive prospettive di sviluppo lo si deve a questa strategia capace, in maniera a tratti insperata, di riportare nei ranghi il bilancio del Comune e di accelerare il risanamento di quel debito talvolta dipinto nelle tinte scure del dissesto economico-finanziario.

In questo chiaro contesto, manifestiamo con la massima determinazione la nostra volontà di perseverare in azioni e comportamenti consapevoli e coerenti con la dimostrata serietà di governo della città. Paradossalmente, invece, vediamo esercizi di esternazione che indicano quale via di sviluppo della città nuovi processi di indebitamento plurimilionario: proposte, inaccettabili, che recano la medesima firma di persone e forze politiche protagoniste della stagione dei bilanci superindebitati del Comune di Siena, che abbiamo purtroppo ereditato. Non vogliamo essere partecipi e coinvolti in un meccanismo che non condividiamo e non sosteniamo, che non ha seguito nessuna forma di condivisione né discussione all’interno dei tavoli di maggioranza. Non siamo disponibili ad avallare un ritorno, né responsabile, né possibile né foriero di alcuna prospettiva seria di sviluppo, al processo d’indebitamento, già palesemente disastroso, con l’aggravante di far di nuovo appello alle tasche dei cittadini. Più in generale, sosteniamo che la politica che crei condizioni di sviluppo e ricchezza debba sostituire la politica come distribuzione.

Siamo invece pienamente convinti sostenitori di tutte le manovre di efficientamento ed ottimizzazione della macchina amministrativa così come pienamente supporteremo ogni scelta volta al reperimento di fondi e capitali, sia di sviluppo che strutturali, che rispettino inderogabilmente criteri di sostenibilità. Nessuna nostalgia del passato, insomma. Errare è umano, ma perseverare…”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSciopero martedì 12 maggio, possibili disagi al policlinico di Siena
Next Article Tecnici delle scienze della vita crescono

RACCOMANDATI PER TE

Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.