• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
  • Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”
  • Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia
  • Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi
  • Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro
  • DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Ancora qualche giorno per andare a scuola di pizza

7 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pizza-corsoconfcommercio650C’è ancora qualche giorno per iscriversi al nuovo corso di formazione per pizzaioli. E c’è ancora qualche posto disponibile. Ultimo giorno per iscriversi il 15 maggio. Le lezioni infatti inizieranno il 18 maggio e si concluderanno il 22.

Due le novità di questa quinta edizione del corso dedicato ai pizzaiolo. Ovvero la possibilità per uno degli studenti di fare lo stage presso la pizzeria dove si terrà il corso e affiancare il titolare come aiuto pizzaiolo in occasione del prossimo campionato nazionale di pizza-chef emergente a Napoli.

Il pizzaiolo è una professione che continua ad avere buone possibilità di impiego, sia nelle strutture che in proprio. Le lezioni si terranno presso la pizzeria di un ex studente a Colle Val d’Elsa.

Questa quinta edizione, come già le precedenti, si svilupperà su un arco di 40 ore di lezione. Il corso sarà condotto dall’istruttore pizzaiolo Giuseppe Stufani. A chi avrà  svolto almeno il 70% delle ore sarà rilasciato attestato di frequenza. A tutti i corsisti sarà  regalata da Confcommercio l’iscrizione gratuita al corso obbligatorio in materia di igiene alimentare (HACCP). Inoltre, ai partecipanti interessati all’apertura di una nuova attività, sarà offerta la prima consulenza gratuita sullo start-up d’impresa, condotta da un professionista esperto.

Cosa studiano i pizzaioli Tra le materie che gli aspiranti pizzaioli studieranno c’è la “Storia della pizza”, ovvero le origini, la pizza nel mondo nell’attualità di oggi, il consumo. Poi studieranno “Organizzazione della pizzeria” in cui potranno conoscere meglio l’ambiente di lavoro, l’organizzazione della produzione, acquisti e magazzinaggio. Ed ancora, “Uso e manutenzione delle attrezzature di laboratorio” ovvero i forni, impastatrici, attrezzare e manutenzione degli stessi. Non potevano mancare “Ingredienti e prodotti” con lo studio delle farine, dei semilavorati, dei mix, del pomodoro e degli ingredienti. Fondamentali per chi vuole fare il pizzaiolo “Tecniche per l’impasto”, sia nella modalità “diretto a breve” che “ diretto maturato a 24 h” e “indiretto”, e “Tecniche di lavorazione” ovvero stesura a mano dei dischi di pizza, tecnica di infornata, rotazione della pizza in forno e tecniche di sfornata. Per fare bene la pizza è importante conoscere bene anche “Gli ingredienti che compongono l’impasto” ovvero l’’acqua e le sue proprietà, la farina, il lievito, il sale e l’0lio extravergine di Oliva. Per concludere, “Tecniche di cottura”, con  esercitazioni pratiche con forno a legna, e “Ricette di elaborazioni”  ovvero farciture classiche da disciplinare internazionale, farciture speciali, farciture con prodotti tipici del territorio, pizze dolci, esercitazioni pratiche.

Come fare domanda. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Saiter a Siena – Nicoletta Milano – 0577/248855, mandare un fax allo 0577/205049 o scrivere e-mail a nmilano@confcommercio.siena.it. Tutte le info sono anche nella pagina Fb di Confcommercio Siena

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali 2015, Rossi (Pd): ”#25proposte, le prime due sono a favore della montagna toscana”
Articolo successivo Montepulciano, approvazione bilancio: intervento del sindaco Andrea Rossi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.