• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Comune di Chiusi, approvato il bilancio consuntivo 2014

2 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzacomune2_650I voti della maggioranza del gruppo centro sinistra per Chiusi hanno permesso di approvare, durante l’ultimo consiglio comunale, il bilancio consuntivo 2014. Il dibattito è iniziato con la relazione dell’assessore al bilancio e finanze Juri Bettollini che ha permesso di evidenziare alcuni punti cardine che hanno sottolineato e confermato la solidità delle scelte economiche della cittadina etrusca. Alcuni aspetti fondamentali: 10 milioni di investimenti in 4 anni di mandato, una gestione economica e finanziaria arrivata al 95% di autonomia finanziaria, l’ottenimento del 25% di incidenza per le spese del personale, un indebitamento sceso da 9 a 7 milioni di euro e 1232€ di servizi offerti a fronte di appena circa la metà (676€) di tributi medi pagati dal cittadino.  

“Approvare il bilancio consuntivo ad aprile dopo poche settimane dal quello di previsione – dichiara il sindaco – è un elemento di grande soddisfazione perché significa che tutta la macchina amministrativa, uffici in primis, ha lavorato molto bene. I numeri che sono stati portati all’attenzione del consiglio comunale sottolineano e confermano l’attenzione verso il cittadino perché ancora una volta abbiamo dimostrato che senza lamentarsi troppo è possibile abbassare le tasse, avviare importanti opere pubbliche, investire nella scuola e nella cultura e difendere i più deboli con investimenti sul sociale. Le nostre scelte hanno sempre guardato allo sviluppo della città perché il domani è già oggi e non possiamo non prenderci le responsabilità delle scelte che valgono il futuro dei nostri figli”

Tra le azioni economiche che sono state promosse dal consiglio comunale ci sono gli investimenti per oltre il 10% del totale sul fronte del sociale, la capacità di tenere invariate le tariffe dei servizi a domanda (asilo, mensa, centro diurno) agli standard 2007/2008, l’abbassamento delle tasse comunali, il sostegno alle famiglie sul fronte delle spese scolastiche, la capacità di investimento in opere pubbliche (parcheggi, marciapiedi, parchi giochi, manutenzioni varie, illuminazione) e la capacità di investire in cultura per mezzo della Fondazione Orizzonti d’Arte.

“Quello che abbiamo approvato – dichiara l’assessore al bilancio e finanze – è stato un bilancio molto impegnativo da redigere perché il primo pensato con il nuovo sistema ministeriale che il nostro Comune ha scelto di adottare per primo in Provincia di Siena e di questo un grande ringraziamento non può non andare a tutti gli uffici comunali che ci hanno lavorato. Sul merito credo senza paura di smentita che abbiamo lavorato nell’ottica di rendere la nostra città un posto sempre migliore dove vivere e dove stabilire una famiglia. In questi anni abbiamo cercato sempre di creare tante opportunità al fine di migliorare la vita dei nostri cittadini e delle imprese che lavorano sul nostro territorio nonché migliorare la permanenza dei turisti che vengono a visitare la nostra città. Tutto questo lo abbiamo fatto prendendoci la responsabilità delle scelte, lavorando senza pause e senza lamentarci, ma cercando di volta in volta la soluzione migliore per affrontare le varie esigenze. Il futuro di Chiusi è già partito e noi continueremo a lavorare affinché le giovani generazioni possano essere sempre più orgogliose della propria città”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali, presentata la lista dei candidati consiglieri della Lega Nord
Articolo successivo Emma Villas Chiusi il sogno si è avverato: promozione in A2!

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.