• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Proseguono le selezioni degli 8 progettisti per il ”Terme di Chianciano Garden Festival”

2 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

termedichianciano-gardenfestivalProseguono le selezioni degli 8 progettisti che parteciperanno al Terme di Chianciano Garden Festival per realizzare altrettanti giardini creativi e sono già numerosi i professionisti che hanno richiesto informazioni per partecipare.

Particolarità della manifestazione sarà la durata
perché i giardini realizzati rimarranno esposti all’interno del Parco Acqua Santa delle Terme di Chianciano, dal 20 giugno al 25 settembre 2015 per essere visitati dal pubblico naturale del parco (che si attraversa anche per entrare alle Terme Sensoriali) e dai curiosi e professionisti che arriveranno appositamente.

Particolarità interessante visto che, come racconta Ludovica Ginanneschi, Art Director del Festival “i garden festival in cui i giardini creativi a tema rimangono in esposizione per un’intera stagione costituiscono un trend in grande crescita all’estero, mentre in Italia non ve ne è traccia. Terme di Chianciano ha raccolto con entusiasmo questa tendenza creando l’opportunità per designers, italiani e non, di esporre le proprie creazioni nel cuore di un luogo che è stato considerato a lungo la terra dei giardini e che vuole riconquistare presto questo titolo.”

La selezione è aperta a garden designer, architetti, agronomi e a chiunque abbia le competenze per progettare un giardino; sponsor ufficiale del Terme di Chianciano Garden Festival il vivaio Margheriti Piante che offrirà gratuitamente le piante necessarie inoltre, a tutti i progettisti selezionati andrà un contributo di 1000,00 euro. Un’occasione da sfruttare soprattutto per i giovani professionisti che vogliono farsi conoscere in questo mondo e soprattutto contattare possibili clienti che possano poi acquistare i giardini o richiedere dei preventivi su misura.

Perché quindi partecipare all’evento? Risponde Simona Cavaliere, Art Director del Festival: “E’ quindi un’occasione non solo per architetti paesaggisti e designer del verde, ma anche per artisti e creativi per cimentarsi con la progettazione di spazi verdi liberi dalle limitazioni di tipo funzionale che caratterizzano i giardini formali e tradizionali e anche per esplorare soluzioni di design innovative attraverso la declinazione del tema del concorso. Inoltre –  prosegue Simona Cavaliere, – a differenza di molti altri paesi europei come l’Inghilterra, la Francia, la Spagna e il Portogallo, dove i garden festival sono manifestazioni di tendenza e che esercitano un forte richiamo nei confronti dei garden tourists e degli appassionati, in Italia non esiste un evento simile, che offra ai designers la visibilità delle creazioni per molti mesi.”

Il terme di Chianciano Garden Festival è organizzato da Terme di Chianciano con il patrocinio del Comune di Chianciano in Toscana anche per valorizzare un territorio, in provincia di Siena e a cavallo fra Val d’Orcia e Val di Chiana, unico in Italia dal punto di vista paesaggistico.

Per maggiori informazioni inerenti Terme di Chianciano Garden Festival e per scaricare il bando
festival@termechianciano.it
+39 0578 68256
+39 0578 68358
http://gardenfestival.termechianciano.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali 2015: Siena Biotech, Giusti (LN) ”Rossi ed il Pd hanno preso in giro i lavoratori”
Articolo successivo Stelle al Merito del Lavoro, riconoscimento toscano a due cittadini di Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.