I lavoratori della società strumentale di ricerca messa in liquidazione dal socio unico, la Fondazione Mps, a fine del 2014 e per la quale è in atto la procedura fallimentare, saranno a casa dal 13 giugno. La curatrice fallimentare Silvana Carlone avrebbe assicurato il pagamento di 3 mensilità.
I ricercatori, che il 13 febbraio avevano avviato l’occupazione del centro ricerche in segno di protesta, hanno deciso di togliere le bandiere, gli striscioni e i camici bianchi appesi alle finestre dell’immobile. Domani, in occasione della festa dei lavoratori, Siena Biotech sarà ufficialmente chiusa.
ULTIME NOTIZIE
- Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
- Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
- Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
- Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
- Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
- Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
- Siena, bollettino della viabilità
- I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
- La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
- Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
martedì, 7 Febbraio 2023