• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Estra, Bilancio consolidato 2014: buoni risultati, si investe sulla crescita

29 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

estra450x150La multiutility Estra ha chiuso l’esercizio 2014 con un utile consolidato netto di 10,2 milioni di euro, raddoppiando quello del 2013 (5 milioni di euro), con ricavi totali per 745,6 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto al 2013 (708,3 milioni). In netto miglioramento anche l’EBIT a 34,7 milioni (erano 26 nel 2013), mentre è sostanzialmente stabile il margine operativo lordo (58,2 milioni nel 2014, 59,4 nel 2013). Sono questi in sintesi i principali risultati consolidati nell’ultimo Bilancio del Gruppo attivo principalmente nel settore della distribuzione, vendita e trading del gas naturale, e vendita di energia elettrica. Positivo anche l’andamento del settore TLC con particolare riferimento ai servizi in banda ultra larga.

In crescita il patrimonio netto che passa da 241,1 a 245,2 milioni di euro.

Estra ha commercializzato 883 milioni di metri cubi di gas naturale (917 nel 2013) attraverso la propria rete di oltre 6.000 km, ne ha distribuiti 755,5 milioni (788,5 nel 2013). Per quanto riguarda l’energia elettrica le vendite 2014 hanno raggiunto quota 514 Gwh (465 Gwh nel 2013). Salgono a 449.000 (rispetto ai 444.000 del 2013) i clienti di gas ed energia elettrica.

“L’esercizio appena concluso – ha affermato il presidente Roberto Banchetti – ha fatto registrare un andamento complessivo molto positivo, nonostante alcune condizioni esogene non particolarmente favorevoli, quali la diminuzione delle tariffe di distribuzione, un inverno molto mite e un’attività produttiva nazionale che ancora non è uscita dalla crisi. I risultati raggiunti ci permettono di consolidare gli asset sui quali stiamo costruendo la nostra crescita e ci consentono di remunerare i nostri soci. La crescita dell’utile e dei ricavi totali, anche a fronte di una diminuzione dei metri cubi commercializzati, dimostrano la capacità di Estra di affrontare condizioni esterne sfavorevoli operando sull’efficientamento aziendale migliorando anche la qualità dei servizi offerti.”

Con questi obiettivi, malgrado il quadro generale, nel 2014, gli investimenti sono cresciuti raggiungendo quota 23 milioni di euro (che si aggiungono ai 18,3 milioni del 2013). Tali risorse sono state indirizzate in particolare al servizio della distribuzione del gas naturale, all’innovazione tecnologica ed a progetti di miglioramento.

ESTRA
Estra è una multiutility tra le prime in Italia nel settore dell’energia che, tramite le proprie società, fornisce servizi che vanno dalla vendita di gas metano, GPL e energia elettrica, alle telecomunicazioni, dalla distribuzione del gas naturale ai servizi energetici. Un’impresa giovane e fortemente radicata nel territorio nel quale opera, con un patrimonio di know-how e capacità tecniche, organizzative e funzionali che eredita dalle realtà che l’hanno costituita. Estra, nata solo nel 2010, è diventata la più grande multiutility del Centro Italia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo Berardenga: Primo Maggio con musica, arte e tradizioni gastronomiche
Articolo successivo Radicondoli: Primo Maggio e weekend sotto il segno di arte e tradizioni locali

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.