• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

ITS ”Energia e Ambiente”: seminario di orientamento su impianti alimentati da fonti rinnovabili

27 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

its-Palazzone-pannelliGli impianti alimentati da fonti rinnovabili e le prospettive future del settore. Sarà questo il tema al centro del terzo e ultimo appuntamento con i seminari di orientamento promossi dall’ITS Istituto tecnico superiore “Energia e Ambiente” di Colle di Val d’Elsa, in collaborazione con l’Enea, Agenzia per le nuove tecnologie, energie e lo sviluppo economico sostenibile, e rivolti agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori della Toscana. L’incontro è in programma mercoledì 29 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, in compagnia di Nicola Colonna, dell’Unità tecnica AGRI dell’Enea. Oltre all’approfondimento del tema proposto, l’incontro offrirà l’occasione per conoscere da vicino l’ITS, unico a livello regionale specializzato nell’area dell’efficienza energetica, e l’offerta formativa che propone coniugando lo studio in aula e nei laboratori con il lavoro, attraverso stage aziendali in Italia e all’estero. Al termine dell’incontro, i partecipanti potranno visitare le aule e i laboratori della struttura accompagnati da docenti e studenti dell’ITS.

Il programma. Nel corso del seminario, gli studenti potranno approfondire la conoscenza delle tecnologie rinnovabili e la loro diffusione, attraverso innovazione tecnologica, ICT e nuovi materiali; capire le prospettive future del settore; conoscere da vicino la generazione di energia distribuita tra esigenze locali e globali, gli impatti e i conflitti nel nuovo paradigma energetico e lo sviluppo delle energie rinnovabili sul territorio.

Informazioni. Per ulteriori informazioni su iscrizioni e posti ancora disponibili, le scuole interessate possono contattare l’ITS “Energia e Ambiente” al numero 0577-900339 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo info@itsenergiaeambiente.it.

L’ITS Istituto tecnico superiore “Energia e Ambiente” ha sede a Colle di Val d’Elsa (Siena) ed è nato nel 2011 con il supporto del Miur e della Regione Toscana. La struttura, unico ITS in Toscana specializzato nell’area dell’efficienza energetica, è guidata, fin dalla sua nascita, da una Fondazione di partecipazione di cui fanno parte Province, enti locali, ordini professionali, associazioni di categoria, agenzie formative, Dipartimenti e Poli tecnologici delle università toscane, i più rappresentativi istituti scolastici di ambito tecnico del territorio e numerose aziende toscane operanti nel settore energetico. L’ITS “Energia e Ambiente” promuove corsi di formazione post diploma – con lezioni in aula e in laboratorio affiancate da stage aziendali in Italia e all’estero – e altre iniziative tese a valorizzare sempre di più la sinergia fra formazione e lavoro, per formare i giovani con competenze specialistiche e favorire la competitività delle imprese. Per conoscere da vicino la struttura e la sua offerta formativa è possibile consultare anche il sito www.its-energiaeambiente.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball Serie C, Chianti Banca vittoriosa contro Sesto Fiorentino
Articolo successivo Palio di Siena, martedì lavori di addestramento a Mociano

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.