• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

La Festa della Liberazione ad Asciano

24 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asciano-stemma300Tramandare alle nuove generazioni il significato del sacrificio di quanti, 70 anni fa, persero la vita in nome degli ideali di libertà e democrazia, liberando l’Italia dalla dittatura nazi-fascista. Con questo obiettivo l’amministrazione comunale di Asciano celebra sabato 25 aprile la Festa della Liberazione, durante la quale sarà svelato ai cittadini il risultato del lavoro di pulizia e restauro del monumento ai Caduti delle due guerre e del Parco delle Rimembranze. “Per il 70esimo anniversario di questa importante data nella storia dell’Italia – dichiara il sindaco di Asciano Paolo Bonari – abbiamo voluto restituire alla comunità un luogo simbolo, con l’auspicio che, essendo portatore di memoria, diventi uno stimolo per affrontare le difficoltà presenti e guardare con ottimismo al futuro”.

La cerimonia di inaugurazione è in programma alle ore 9,30 con ritrovo in Piazza della Pace con l’illustrazione del restauro del monumento ai Caduti e il taglio del nastro del Parco delle Rimembranze, dove l’amministrazione comunale ha effettuato un intervento di pulizia e ammodernamento dei camminamenti, dell’illuminazione, dei giochi per i bambini e del manto erboso e installato telecamere di videosorveglianza. Interventi sostenuti interamente dal Comune per un costo complessivo di 100mila euro.

A seguire sono in programma gli interventi del sindaco Bonari, delle autorità cittadine e del Sindaco dei Ragazzi Mattia Tizzone, la benedizione del parroco e l’esecuzione dell’Inno Nazionale a cura della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Asciano. All’evento sono invitati i bambini delle scuole di Asciano.

Dal Parco della Pace le iniziative si sposteranno davanti al Palazzo comunale con l’inaugurazione del defibrillatore donato dalla famiglia di Jacopo Boscagli, scomparso nei mesi scorsi a causa di un incidente sul lavoro. La giornata proseguirà poi a Chiusure con l’intitolazione del parco a Orlando Di Guglielmo (ore 12).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Amore amaro”, la Compagnia Francesca Selva al Teatro dei Rinnovati
Articolo successivo Numero verde liste di attesa, aumentano le prestazioni per cui si può chiamare

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023
ASCIANO

Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali

17 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Trentesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni

8 Marzo 2023
ASCIANO

Asciano, manutenzione al serbatoio di Vescona

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.