• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Consorzio Agrario, eletti Cda e Collegio sindacale 2015-2018

22 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consorzioagrariosienaEletto oggi il nuovo Consiglio d’Amministrazione e il Collegio Sindacale del Consorzio Agrario di Siena ed Arezzo per il triennio 2015-2018. E’ quanto sancito dall’assemblea generale ordinaria riunitasi oggi con i delegati eletti dai soci nelle assemblee separate tenutesi nei giorni scorsi a Cortona in località Oppiello (15 aprile) e a Casetta (16 aprile).

Il nuovo Cda è stato eletto all’unanimità dopo che 16 delegati hanno abbandonato l’aula dopo essere stati registrati e dopo aver presentato un documento di cui l’assemblea ha preso atto alla voce “Varie ed eventuali”.

Il Cda è così composto: Fausto Ligas, Luigi Fanciulli Del Casino, Vittorio Pollina, Marco Mantengoli, Nicola La Rocca, Antonello Bissiri, Giuseppe Chiarion, Gioia Milani, Franco Pasquini, Gianluca Marcelli, Francesco Bimbi, Carlo Accame, Giovanbattista Betti, Gino Ferri Marini, Claudio Chechi nominati tra i candidati della lista “Fausto Ligas per gli Agricoltori”.

Fanno parte del Collegio Sindacale Biagio Lo Monaco (Presidente), Anna Tiziana Masi e Roberto Lusini (Sindaci Effettivi), Mauro Maccari e Raffaele Susini (Sindaci Supplenti).

Nei prossimi giorni sarà convocata la riunione d’insediamento del nuovo Cda durante la quale si terrà la nomina del presidente.

“E’ la vittoria degli agricoltori – ha commentato Fausto Ligas -. Si conclude oggi una stagione di polemiche e campagna elettorale e deve aprirsi il nuovo percorso di sviluppo per quest’azienda che, da oltre un secolo, rappresenta vanto e simbolo di Siena e di Arezzo e del loro territorio. Dobbiamo rimboccarci le maniche e proseguire un cammino che ha già portato i propri frutti ma che mira all’ulteriore crescita nel segno e nell’interesse primario degli agricoltori”.  

Il bilancio L’Assemblea dei soci ha anche approvato, all’unanimità, il bilancio consuntivo 2014 risultato in perdita di 521mila euro (nel 2013 era in negativo di 1milione e 686mila euro). Un risultato ottenuto grazie anche al taglio dei costi pari a 1milione e 300mila euro sul 2013. Bilancio che, determinando un valore della produzione di circa 109 milioni di euro, ha  portato soprattutto l’indicatore della redditività basato sulla gestione caratteristica (EBITDA) a 2milioni e 183mila euro contro 1milione e 410mila euro del 2013. Con la gestione 2014 l’indebitamento bancario netto è sceso a circa 31 milioni di euro con una riduzione di circa 3milioni di euro sull’anno precedente grazie al flusso di cassa generato dall’attività reddituale per circa 3milioni e 300mila euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGli scoiattoli mensanini conquistano il secondo posto nel Torneo di Sestola
Articolo successivo Chiusura mercati: Pil italiano in accelerazione in primavera secondo Confindustria. FTSE Mib: +0,32% BMPS +0,79%

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.