• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: La Banca d’Italia scorge segnali di ripresa per l’economia italiana. FTSE Mib: -2,40% BMPS -4,56%

17 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650

Sul mercato monetario, in ribasso l’Euribor su tutte le scadenze; l’1M fissa al -0,03%, il 3M allo 0,001%, il 6M allo 0,068% e l’Euribor a 1Y allo 0,177%. In ribasso il tasso overnight Eonia che ieri quotava al -0,093%. La BC del Cile mantiene invariato il tasso benchmark al 3%.

In rialzo i rendimenti dei treasury americani eccetto sul lunghissimo. Scendoi gli omologhi europei nel medio-lungo periodo. Si alza la curva dei rendimenti dei titoli di Stato italiani, con il Btp10Y all’1,47%. Lo spread Btp10Y-Bund sale a quota 140 pb. In rialzo i cds dei periferici. Il Tesoro inglese colloca bond a 6M per £1,5 Mld, a 3M per £1 Mld e a 1M per £0,5 Mld, con yield rispettivamente allo 0,488%, allo 0,421% e allo 0,385%. Nell’Area Euro, a marzo, l’inflazione è ancora negativa su base annua (-0,1% per l’indice dei prezzi al consumo), ma su valori assoluti in diminuzione; a febbraio, il surplus delle partite correnti cala a €26,4 Mld. Secondo quanto riportato nel bollettino economico della Banca d’Italia, il QE ha già avuto effetti positivi sui mercati finanziari spingendo, nelle settimane scorse, ai minimi storici i rendimenti dei titoli decennali e facendo deprezzare l’euro; si sono intensificati i segnali congiunturali favorevoli per l’economia italiana, anche se deve ancora consolidarsi un vera ripresa. Nel Regno Unito, il tasso di disoccupazione scende a febbraio al 5,6%; si tratta del più basso livello dalla metà del 2008. Negli States, a marzo, l’indice dei prezzi al consumo aumenta dello 0,2% m/m, mentre su base tendenziale l’indice registra una variazione lievemente negativa (-0,1%). Sempre a marzo, il Superindice, che fornisce una previsione sull’andamento dell’attività economica per i prossimi 6-12 mesi, cresce dello 0,2%, deludendo le attese degli analisti. L’Università del Michigan ha reso noto che l’indice fiducia al consumo da essa elaborato si attesta, ad aprile, in rialzo a 95,9 p. A marzo, migliora la fiducia dei consumatori del Sol Levante il cui indice si attesta a quota 41,7 p.

Tra le valute, in ribasso il biglietto verde a seguito dei dati macroeconomici deboli del mese di marzo, il cross €/$ sale a quota 1,078.

Tra le commodity, In ribasso il greggio (Wti -1,1%) sulla prospettiva di un incremento delle scorte questa settimana da parte dei membri Opec. In calo anche il gas naturale (-1,5%)


mpslogo260Le chiusure di oggi

FTSE Mib: -2,40%

I migliori del FTSE Mib: PIRELLI & C 0,20% ANSALDO STS 0,00% SNAM -0,13% I peggiori del FTSE Mib: B P EMILIA -4,19% BMPS -4,56% AZIMUT HLDG -4,61% I competitors sul listino: BMPS -4,56% BANCO Popolare -2,73% INTESA -3,68% BPE -4,19% UNICREDIT -3,54% UBI BANCA 4,00%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena-Pescia, coach Ricci presenta la sfida playoff
Articolo successivo Spacciatore 20enne arrestato dalla Polizia a Chianciano

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
POLITICA

Pacciani (Polo Civico): “Su Banca Mps basta silenzi, torniamo a parlare del suo futuro”

11 Marzo 2023
POLITICA

Lorenzo Lorè (FI): “La cultura a Siena sia asset per la ripresa dell’economia”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.