• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

”Incontri fra Arte e Storia”, seconda visita guidata della Società Storica Poliziana

15 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La visita riguarderà i luoghi dove visse la Santa, che è legata anche a Montepulciano in quanto, prima della conversione, fu amante (o forse sposa, ci sono diverse interpretazioni su questa relazione) di un nobile appartenente alla famiglia dei Del Pecora.
Il ritrovo per la visita è alle ore 15,30 presso il ponte di Valiano, da cui con le proprie macchine ci si sposterà a Laviano, piccolo paese natio della Santa e da lì poi a Cortona, dove si visiteranno i luoghi in cui soggiornò Margherita, con particolare attenzione al Santuario dedicato alla Santa costruito poco sopra la cittadina di Cortona, presso la Fortezza di Girifalco.

Questa bella chiesa di origine medievale, ma più volte rifatta nei secoli fino alla fine dell’ottocento, epoca in cui le venne dato l’aspetto che ancora oggi la caratterizza, conserva al suo interno, sull’altare maggiore, il corpo mummificato della Santa, custodito in un urna di vetro e argento disegnata dal grande artista cortonese Pietro Berrettini detto Pietro da Cortona.

Pur non essendo un luogo particolarmente legato a Santa Margherita, in questa giornata è inclusa anche la visita al celebre Eremo delle Celle, oggi tenuto dai frati Cappuccini, ma in origine creato dai Francescani, perché qui venne e visse San Francesco d’Assisi che di fatto fu il fondatore.

Un luogo mistico, immerso nella natura e che incredibilmente, pur ingranditosi nei secoli, ha conservato una straordinaria unità stilistica degli edifici, la cui costruzione pure si svolse dai tempi del poverello di Assisi, appunto, fino al settecento.

Alla bellezza del complesso monastico, va aggiunta la bellezza della natura: l’eremo è infatti circondato dal bosco e attraversato da un piccolo fiume in perfetta coerenza con l’amore per la natura che il Santo di Assisi ha sempre espresso nelle sue prediche e scritti.
Franco Boschi e Rolando Bietolini saranno i due esperti che ci guideranno in questo interessante pomeriggio sulle orme di Santa Margherita da Cortona.
Per comunicazioni e informazioni storicapoliziana@libero.it .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVetrina Toscana, Regione e Unioncamere rinnovano l’accordo e rilanciano
Articolo successivo Assemblea straordinaria Mps, non raggiunto il quorum in seconda convocazione

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.