• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CALCIO

    Calcio femminile, a Siena finisce contro la Germania il sogno europeo delle Azzurrine

    14 Aprile 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    E la Nazionale Under 17 Femminile, pur lottando con passione e carattere fino in fondo, si arrende di fronte alla “corrazzata” Germania (5-0) nella gara decisiva per la qualificazione alla Fase Finale dell’Europeo, lasciando a Siena tanto entusiasmo, ma anche i sogni che il bronzo vinto al Mondiale in Costa Rica aveva prima confermato e poi alimentato. Reduci dalla sconfitta immeritata all’esordio contro la Repubblica Ceca e dalla successiva vittoria con la Bielorussia, le Azzurrine mettono in campo tutte le carte a disposizione, ben consapevoli della forza di un’avversaria che non concede sconti a nessuno e contro la quale non hanno mai vinto.

    Bastano quattro minuti alle tedesche per passare in vantaggio con un’azione nata da calcio d’angolo e trasformata da Minge, che stacca perfettamente di testa sul secondo palo. Dopo poco Barbini è costretta a lasciare il campo, la rimpiazza Caruso. La Germania va vicina al raddoppio in due occasioni prima di mettere a segno la seconda rete (al 20’) ancora con Minge di testa. L’Italia, però, non molla: al 24’ Serturini alla conclusione chiama in causa Winckler, pronta a neutralizzare. Partita in salita per la squadra di Sbardella, che al 34’ subisce il 3-0 ancora con Minge. Il primo tempo si conclude con un’azione sfortunata di Serturini, che colpisce di prima intenzione ad un soffio dalla porta.

    Nella ripresa altro cambio per Sbardella che manda in campo Santoro al posto di Merlo. Nonostante il grande impegno delle Azzurrine, che in questa Fase Elite hanno espresso un buon calcio e in questa occasione raccolto l’entusiasmo del pubblico di Siena, la Germania colpisce il palo al 5’ con Sanders e fallisce subito dopo con Minge che, a porta vuota, spara fuori di sinistro. Al 13’ grande occasione per Marinelli, poi arrivano il quarto gol – realizzato Moller (25’) – e anche il quinto (28’) con Minge che firma il suo personale poker.

    Sconfitta amara per l’Under 17. In lacrime, le Azzurrine ringraziano il pubblico di Siena che le applaude e le loro famiglie con uno striscione “Grazie per questa nostra favola senza fine. Le vostre bimbe”. Si commuove anche Enrico Sbardella: “Passiamo da una medaglia di bronzo – dichiara – ad uno schiaffo come quello di oggi, ma le emozioni che regalano queste ragazze sono fantastiche. Ci tenevano tanto a fare bella figura e a continuare questa avventura, ma il cuore non basta, servono le gambe e una preparazione maggiore e la Germania ce lo ha dimostrato. Queste sono esperienze che vanno prese e tenute dentro, che vanno tirate fuori in certo momenti, perché purtroppo è difficile competere con queste realtà, il gap esiste ed è evidente. Una squadra come la Germania erano anni che non la vedevamo”.

    Niente da rimproverare da parte del tecnico alla squadra: “Purtroppo non tutte le ciambelle riescono con il buco. Non possiamo affidarci ad episodi sporadici come la vittoria dell’Europeo da parte dell’Under 19 e la nostra medaglia di bronzo, bisogna dare continuità al lavoro e per farlo occorrono basi solide. Le ragazze hanno dato tutto, ve lo posso assicurare”.

    Presente sugli spalti Rosella Sensi, Coordinatrice della Commissione sullo Sviluppo del Calcio Femminile: “Dispiace per il risultato – ha dichiarato – che non rende merito all’impegno messo in campo dalla squadra. Mi ha colpito l’entusiasmo che ho visto negli occhi delle ragazze, è vero che c’è un gap con il calcio maschile, ma credo sia il momento giusto per far emergere questa disciplina. Abbiamo un presidente federale che crede fermamente nel calcio femminile e l’organizzazione di eventi come questa Fase Elite dell’Europeo o come la finale della Champions League Femminile 2016 a Reggio Emilia possono contribuire a far crescere il movimento e il numero delle tesserate”.

    Risultati e classifica del Gruppo 3

    Prima giornata
    ITALIA-Repubblica Ceca 0-1
    Germania-Bielorussia 6-0
    Seconda giornata
    ITALIA-Bielorussia 2-0
    Germania-Repubblica Ceca 5-1
    Terza giornata (14 aprile)
    ITALIA-Germania 0-5
    Bielorussia-Repubblica Ceca 1-3

    Classifica: Germania 9 punti, Repubblica Ceca 6, ITALIA 3, Bielorussia 0

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    L’imprenditore senese Claudio Mangiavacchi nuovo vice presidente della Robur

    10 Agosto 2022

    La Robur… “Siamo solo noi”, inizia la campagna abbonamenti libera

    4 Agosto 2022

    Il difensore Damiano Franco al Siena

    29 Luglio 2022

    La seconda e terza maglia della Robur Siena: tradizione e identità

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.