• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro
  • DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini
  • Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano, centro storico rinnovato per la bella stagione

13 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il sindaco Francesco Landi, ha appena tagliato il nastro di questa parte del centro storico, strategica per i residenti e gli ospiti, oggetto di importanti interventi: l’implementazione della fibra ottica e di altri sottoservizi (acquedotto, fognature), oltre a un completo rifacimento della pavimentazione in pietra serena. Un lavoro complesso, che ha richiesto diversi passaggi a incastro: dal reperimento del finanziamento ministeriale tramite patto territoriale Vato (che ha consentito di ottenere 120mila euro, che si sono aggiunti ai 47mila del Comune), ai tempi stretti di presentazione delle pratiche alla Soprintendenza, in modo da rendere “cantierabile” l’opera senza perdere le risorse. Ciò fino alla concertazione dei tempi di realizzazione con i commercianti. Insomma, una realizzazione non banale, per l’efficienza che ha richiesto. Per fortuna, tutto si è svolto alla perfezione, grazie alla professionalità delle ditte e alla macchina amministrativa, che si è mossa al meglio, dalla gestione dei pagamenti tra due esercizi amministrativi a quella del cantiere. Il taglio del nastro, dopo questo complicato iter, è avvenuto sabato pomeriggio, subito dopo l’ultima conferenza di una partecipata rassegna sull’alimentazione nel mondo antico.

“Faccio i complimenti – dice il sindaco Landi – ai progettisti del Laboratorio poliziano di architettura, all’azienda edile di Silvio e Fausto Topo, molto apprezzati dai frontisti per la scrupolosità e per le tante attenzioni dimostrate nelle fasi di realizzazione, e alla macchina amministrativa, dalla ragioneria al responsabile delle opere pubbliche, che hanno gestito l’intera opera al meglio, dal reperimento del finanziamento a tutte le fasi esecutive”.

Le modalità di realizzazione sono state concertate in maniera tale che non influissero negativamente con la bella stagione. Il lavoro è partito a ottobre, ed è finito per Pasqua. “Da sottolineare – aggiunge il vicesindaco Mauro Crociani – che, per realizzare la pavimentazione, sono state riutilizzate in molte parti della via delle lastre di travertino, antiche, riaffiorate durante l’esecuzione dei lavori. Ciò impreziosisce l’aspetto estetico e lo stesso valore dell’opera. Inoltre, il cantiere è stato valorizzato con banner di segnalazione e gigantografie arrecanti particolari dei quadri del sarteanese Tullio Morgantini, che hanno come soggetto proprio gli scorsi del centro storico. Tanti accorgimenti testimoniano l’attenzione del Comune di Sarteano per le attività produttive, i cittadini e, in generale, per il decoro del centro storico e delle aree più in vista e frequentate da turisti. Attenzioni che rientrano nel concetto di amor proprio e cura del particolare portati avanti sotto il marchio Sarteanoliving, che equivale al progetto “guida” e fiore all’occhiello dell’aministrazione guidata dal sindaco Francesco Landi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusura mercati: Segnali di risveglio dalla produzione industriale italiana. FTSE Mib: +0,55% BMPS -2,34%
Articolo successivo ”Alla scoperta della filiera corta”, i vini della Val d’Orcia protagonisti della seconda tappa

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

23 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.