• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Guggiari (CGIL) su Mps e Siena Biotech: ”Dove è la comunità locale?”

9 Aprile 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Oggi, a distanza di 7 anni – prosegue Guggiari -, di fronte ad una situazione che non ha mutato orizzonte, stiamo ancora lottando fra mille difficoltà per raggiungere quel risultato, se così può essere definito. La crisi nella crisi che ha attraversato e sta attraversando ancora Siena forse non ha ancora disvelato tutta la sua potenzialità negativa.

Alcune cose dipendono soprattutto dal contesto generale a cui si somma un’arretratezza endemica del nostro sistema produttivo ed infrastrutturale. Altre sono figlie essenzialmente degli errori che sono stati commessi dalla nostra comunità.

So che citare alcune cose significa fare torto a tante altre sofferenze che stiamo pagando, che stanno pagando centinaia, migliaia di lavoratori e lavoratrici, di giovani sempre più in cerca di occupazione e di futuro. Tuttavia credo che sia inammissibile che oggi sulla vicenda MPS la comunità locale, a partire dalle istituzioni che non sono solo il Comune di Siena, siano assenti. Se oggi, purtroppo, il problema, come ho sempre sostenuto, è mantenere anche a Siena più occupazione possibile e con essa prospettive di rilancio a partire dal mantenimento della Direzione generale, del Centro di calcolo, della sede della Banca sul territorio, quale è la soluzione migliore da adottare? Chi ne parla? Dove e soprattutto perché non ne parla con chi ci lavora? Neanche la politica oggi imperante in Italia nega il confronto aziendale con i lavoratori e le loro organizzazioni sindacali. Dov’è il territorio? Chi lo deve rappresentare?

La stessa cosa vale per Siena Biotech. Quei 51 lavoratori che stanno per perdere il posto di lavoro – afferma il segretario della CGIL – devono continuare ad apprendere dalla stampa del loro destino? La Regione Toscana sta lavorando per cercare soluzioni dignitose, ma questa comunità sa essere solo sorda ed afona? Non riesce a farsi carico della sorte di queste persone dopo averne compromesso i sogni e le aspettative ed aver accettato che con un colpo di spugna si cancellasse un’eccellenza?

E nel mentre si trascinano avanti queste drammatiche situazioni si continuano a minare le condizioni di lavoro, non solo con il jobs act, ma anche attraverso appalti al massimo ribasso e, anche in questa provincia, ribassi di oltre il 40% in meno del valore di aggiudicazione rispetto al prezzo base.

Tante domande e tanti problemi – conclude Claudio Guggiari – a cui la CGIL risponde con una certezza, quella di sempre: non ci arrenderemo e continueremo a lavorare per un mondo – e un territorio – migliore.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleErbe spontane, corso alla Mediateca di Asciano tra erboristeria e cucina
Next Article A Siena doppio appuntamento dedicato alle politiche agricole e alimentari

RACCOMANDATI PER TE

Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.