• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Nuovi diplomati all’ITS Energia e Ambiente: quando la formazione incontra il lavoro

31 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

its-laboratori2Formazione e lavoro: due mondi spesso così distanti, ma che l’ITS Istituto tecnico superiore “Energia e Ambiente” riesce a unire. E’ questa l’esperienza vissuta dai sedici neo tecnici specializzati nella gestione e verifica di impianti energetici, “congedati” dall’ITS nei giorni scorsi, al termine del secondo corso biennale di formazione post diploma. La consegna degli attestati avverrà nelle prossime settimane, offrendo l’occasione di conoscere l’esperienza formativa maturata dagli studenti, in arrivo da tutta la Toscana e da altre regioni d’Italia.

La stretta vicinanza fra i due mondi permette, da una parte, la formazione di giovani con competenze specialistiche e, dall’altra, la competitività delle imprese del territorio. “Con lezioni in aula e in laboratorio affiancate da stage aziendali in Italia e all’estero – afferma il coordinatore dell’ITS, Teresa Basilico – i nostri diplomati in due anni di corso hanno realizzato un’esperienza formativa in stretta sinergia con le imprese: una partnership che aumenta la competitività del territorio e le prospettive occupazionali dei giovani. Tra gli obiettivi principali dell’ITS c’è quello di offrire agli studenti un’esperienza diretta con il mondo del lavoro durante il percorso di studi e indirizzarli verso un percorso che tenga conto, da un lato, dello loro peculiarità e aspirazioni personali e, dall’altro, delle tendenze e delle necessità del mercato del lavoro. Grazie a questa sinergia, abbiamo già riscontrato buoni risultati in termini di occupabilità dei nostri ragazzi e oltre il 50 per cento dei nostri diplomati ha un lavoro nel settore di riferimento”.

its-Laboratorio650“L’ITS Energia e Ambiente – aggiunge il presidente dell’ITS “Energia e Ambiente”, Luciano Carapelli – è l’unico Istituto tecnico superiore nell’area dell’efficienza energetica presente in Toscana e fin dalla sua nascita, nel 2011, ha rappresentato un punto di riferimento per l’alta formazione di tecnici specializzati, in grado di portare competenza e professionalità in settori strategici per il sistema economico e produttivo nazionale, quale quello dell’efficienza energetica. A questo si unisce la proficua collaborazione con enti di livello nazionale, a partire dall’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, e con altri partner nazionali e internazionali. Questo ha permesso alla nostra struttura di inserirsi in progetti formativi di alto livello e di offrire ai nostri studenti opportunità di stage all’estero che hanno arricchito il loro bagaglio di esperienze personali e professionali”.

L’ITS Istituto tecnico superiore “Energia e Ambiente” ha sede a Colle di Val d’Elsa ed è nato nel 2011 con il supporto del Miur e della Regione Toscana. A guidare l’Istituto, fin dalla sua nascita, è una Fondazione di partecipazione composta da 34 soci, di cui fanno parte Province, enti locali, ordini professionali, associazioni di categoria, agenzie formative, Dipartimenti e Poli tecnologici delle università toscane, i più rappresentativi istituti scolastici di ambito tecnico del territorio e numerose aziende toscane operanti nel settore energetico.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBaseball giovanile, Chianti Banca Ragazzi in testa alla classifica
Next Article Calcio femminile, il Siena spreca molto ma supera Valdinievole

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

26 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.