• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, le iniziative dell’associazione ”Piccolo Principe” per la Giornata mondiale dell’autismo

30 Marzo 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giornatamondialeautismo2015Presentate, questa mattina in una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Berlinghieri, le iniziative per la Giornata mondiale dell’autismo in programma per il prossimo 2 aprile in Piazza del Campo e in Piazza del Mercato a Siena.

Dopo l’appuntamento dello scorso 28 marzo a S. Gimignano, toccherà adesso a Siena e Monteriggioni “accendersi di blu” per iniziare, con l’aiuto di tutti: enti, associazioni e privati, un percorso di sensibilizzazione e conoscenza per promuovere l’inclusione sociale delle persone autistiche.

Come ha detto l’assessore alla Sanità e Sociale Anna Ferretti: “Questa amministrazione comunale è stata, fin dal suo insediamento, estremamente vicina e attenta verso questa patologia ancora non conosciuta dal grande pubblico, ma con pesante incidenza sulla popolazione e gravi risvolti sociali”.

Nel nostro Paese si registrano, infatti, 10/13 casi ogni 10mila persone, nel mondo uno ogni 150 nati, ma sempre più in crescita. “Fortunatamente – ha proseguito l’assessore – campagne di sensibilizzazione come questa stanno già dando i primi risultati. Presto la Camera dei Deputati si esprimerà sul testo già approvato dal Senato lo scorso 18 marzo, rivolto a questa malattia; mentre a livello regionale è stato adottato, con una delibera, uno specifico Protocollo d’Intesa con l’ANCI e l’Ufficio scolastico regionale per favorire l’inclusione scolastica dei bambini autistici, e, dal febbraio 2015, è già attivo a Siena, con il coinvolgimento dell’USL 7, uno sportello provinciale dedicato a questa problematica rivolto agli insegnanti”.

E nella nostra città, già nel 2009, è stato aperto un centro di accoglienza diurno per minori. Una, tante gocce, che si stanno allargando sempre più per coinvolgere le varie realtà del territorio. “Un esperimento che funziona – ha evidenziato Alberto Negri presidente dell’associazione senese Piccolo Principe -. In questi anni è stato fatto molto, e molto altro rimane da fare, così da migliorare la vita a queste persone e alle loro famiglie, troppo spesso abbandonate a se stesse e che vivono questa angosciante situazione in silenzio. Il 2 aprile dovrà essere l’occasione per uscire dal silenzio e farsi conoscere per far prendere coscienza a tutta la collettività”.

“Prioritario – per Claudio De Felice, presidente del Rotary Club Valdelsa, medico e ricercatore – iniziare le terapie fin dal manifestarsi della patologia della quale non solo non si conoscono tutte le cause scatenanti ma, neppure, gli innumerevoli disturbi che si affiancano ai più manifesti deficit, quelli che interessano il linguaggio, le relazioni sociali e le manifestazioni di interesse. Prima si arriva alla diagnosi maggiori i risultati ottenibili. Da tener presente che le statistiche recenti riportano un caso su 68 individui con problemi inerenti lo spettro autistico. Insieme alle cure e al sostegno è, però, necessario combattere l’indifferenza. I cinque Rotary Club (Siena, Valdelsa, Siena Est, Alta Valdelsa, Chianciano e Montepulciano), lo faranno con la loro partecipazione al Light it up blue- accetta la differenza”.

“Dobbiamo essere tutti presenti – ha rilanciato Alessandro Fornaciari, presidente Rotary Club Siena – il nostro è un appello a tutta la città”. E allora coloriamo, insieme alle vetrine dei commerciati del centro storico, tutta la città con il blu di centinaia di palloncini. “A distribuirli in Piazza del Campo – a partire dalle 17,30 di giovedì, – ha informato Elena Barcelli, segretaria dell’associazione Piccolo Principe – anche alcuni atleti della Mens Sana 1871. A seguire Flash mob, momento clou, per trasformare la grande conchiglia in un immenso sorriso, e liberare il blu nel cielo. In programma, inoltre, all’interno del Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, il concerto d’archi dei piccoli violinisti della Scuola Suzuky e, alle 19,15 in Piazza del Mercato l’esibizione dell’associazione sportiva “Se mi aiuti ballo anch’io”. Al tramonto la Cappella di Piazza, e a Monteriggioni il castello, saranno illuminati da luci blu”.

Insieme ai co-organizzatori e cioè i Rotary Club, tante le partecipazioni a sostegno: il 186° Reggimento paracadutisti “Folgore”; i commercianti del centro storico di Siena, rappresentati da Mara Boscarini; la Banca MPS; l’Ateneo senese, i donatori di sangue della Contrade, la Scuola di Musica Suzuky di Siena; Mens Sana 1871; MCM Service di Siena, l’associazione sportiva “Se mi aiuti ballo anch’io”, l’Azienda DIBA70 di S. Gimignano e il pittore Umberto Trezzi con la mostra che ha realizzato a S. Gimignano. Ma il numero di coloro che, a vario titolo, stanno collaborando alla riuscita della giornata continua a crescere ogni giorno.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNo Imu: Agrinsieme Siena in piazza a Roma
Next Article Pallavolo, Terrecablate CUS Siena: una bella vittoria per sperare nei play-off

RACCOMANDATI PER TE

L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Giornata naso rosso Siena: Nasienasi vip Siena
SALUTE e BENESSERE

A Siena la 19ª Giornata Nazionale del Naso Rosso

18 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023
Il personale dell'Oculistica dell'Aou Senese in Kenia
SALUTE e BENESSERE

Missione in Kenya per l’Oculistica dell’Aou Senese

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.