• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Laboratorio analisi agroalimentari di Montepulciano diventa punto di riferimento

30 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nobilemontepulciano-vigneto450Riprende ufficialmente l’attività del laboratorio pubblico di analisi agroalimentari di Montepulciano che dal 1999, per 14 anni, è stato gestito dalla società Qualità e Sviluppo Rurale con il supporto del Comune e del Consorzio del Vino Nobile, prima di una temporanea interruzione.

La notizia rimbalza dall’ultimo Vinitaly dopo un incontro che ha visto allo stesso tavolo il Sindaco di Montepulciano Andrea Rossi, i massimi vertici di Valoritalia, la società leader nell’attività di controllo sui vini, i rappresentanti dell’Unione Italiana Vini, di CSQA Certificazioni, di FederDOC e del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano nonché il Presidente di Qualità e Sviluppo Rurale, Stefano Biagiotti.

Al laboratorio analisi di Montepulciano, il cui rilancio rappresenta una priorità nel programma del nuovo CdA, insediatosi nell’estate 2014, saranno assegnate le analisi obbligatorie sui vini a denominazione di origine del territorio (ovvero quelle indispensabili per le certificazioni di idoneità legate alla DOC e alla DOCG).

Il protocollo che vede come attore principale la società di Montepulciano, partecipata dall’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, Provincia di Siena, Unione Agricoltori di Siena e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, è prossimo alla sottoscrizione.

“Tra Montepulciano e Valoritalia esiste un rapporto ormai storico – commenta il Sindaco Andrea Rossi – che è nato sull’attività di controllo svolta dalla società sul Vino Nobile e sul Rosso di Montepulciano ma che ora si amplia e si potenzia grazie alla volontà di Valoritalia di investire sul territorio. Apprezziamo la decisione dell’azienda (rappresentata all’incontro veronese dal Presidente Francesco Liantonio e dai Direttori Ezio Pelissetti e Piero Bonato, n.d.r.) che ci consente di dare un forte impulso al laboratorio e di rafforzare il suo ruolo in un’area in cui l’agroalimentare rappresenta non solo un business ma anche un elemento sociale e culturale”.

Il laboratorio agroalimentare di Qualità e Sviluppo Rurale si trova in via di Talosa, nel cuore del centro storico poliziano, e può svolgere analisi chimiche (su vino, olio, acque e terre) e microbiologiche (su tamponi di superfici per il controllo delle operazioni di pulizia e sanificazione).

 Notevole soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente di QSR, Stefano Biagiotti: “vediamo riconosciuta la professionalità che intendiamo esprimere attraverso il nostro personale e qualificate collaborazioni; Qualità e Sviluppo Rurale deve vivere del proprio lavoro, attraverso questa convenzione approfondiremo i rapporti con le aziende produttrici di vino di alta qualità e ci potremmo proporre come fornitori di tutte le analisi, anche non obbligatorie come, per esempio, quelle richieste per le esportazioni”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, arrestato spacciatore trovato in possesso di 20 grammi di cocaina
Next Article ”La Mens Sana è una Fede”, assemblea pubblica al PalaEstra

RACCOMANDATI PER TE

Logo Nuove Acque
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori alla rete idrica

6 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.