• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

FILCTEM CGIL e RSU: ”La vicenda di Siena Biotech riserva continue sorprese”

26 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La vicenda di Siena Biotech continua a riservare continue sorprese in un percorso che sempre più evidenzia la pretestuosità delle argomentazioni, lo stato confusionale e la superficialità con le quali la Fondazione Monte Paschi di Siena decise nel dicembre scorso il proprio disimpegno nei confronti dell’ormai nota azienda di ricerca scientifica”. Così intervengono FILCTEM CGIL e RSU Siena Biotech.

“Di chiaro c’è solo una cosa: Siena Biotech è stato l’agnello sacrificale da immolare sull’altare del cambiamento, è stata scelta come tramite per diffondere un messaggio alla città, alla Banca, ai mercati finanziari, quello di un diverso ruolo dell’ente che a suo tempo controllava il terzo gruppo bancario italiano. Un ruolo sempre più lontano dal territorio senese, inserito a piè pari nel solco entro il quale la stessa Banca MPS si sta incamminando.

E in questo drammatico scenario, al di là delle belle dichiarazioni, a livello istituzionale nessun impegno si sta concretizzando: è palpabile l’impotenza in cui sono sprofondate le Istituzioni locali, a cominciare dal Comune, totalmente ininfluente rispetto alle scelte economiche e occupazionali che interessano il territorio; e Siena Biotech ne è un esempio lampante.

Ogni qual volta il Sindaco viene interpellato sulla vicenda si affida con un’asfittica litania ad un suo memorandum costruito in base alle dichiarazioni dei personaggi ostili all’idea sin dalle origini, a quel bignami pronto all’uso che in prima battuta recita “il progetto che dette vita a Siena Biotech era sbagliato sin dall’inizio perché basato sulla ricerca molecolare e non sui servizi e sulla diagnostica”.

Niente di più infondato. Il progetto era sì ambizioso, ma alla portata delle capacità dei ricercatori (come dimostrato dallo stadio di avanzamento sulla ricerca di soluzioni terapeutiche su alcune malattie rare). L’errore, nel passato, è stato invece nella gestione dell’azienda e nel mancato controllo e intervento, al momento opportuno, da parte del socio unico, la Fondazione MPS. Ente che purtroppo continua a mantenere un comportamento di puro menefreghismo anche sul destino del personale, che non ha nessuna colpa se non quella di aver svolto correttamente il suo compito.

I lavoratori di Siena Biotech sono stufi e sconcertati dallo scarica barile diffuso e ancor di più dalle solite frasi di circostanza che ogni qual volta se ne presenta l’occasione chiunque si appresta a pubblicare mezzo stampa o addirittura sui social network di riferimento. Pensiamo che questo sia un modo di fare ‘politica’ meramente opportunistico, che non risponde certo ai bisogni dei cittadini e del territorio. La protesta del personale Siena Biotech è anche una lotta civile ed è sicuro che continueranno a battersi per il loro futuro e forse non solo per il loro”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIntervento di manutenzione programmata alla rete idrica a Monteriggioni
Next Article Poggibonsi ricorda l’eccidio di Montemaggio

RACCOMANDATI PER TE

Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.