• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Strada Regionale 2 Cassia: un bypass stradale nelle prossimità del ponte danneggiato sul fiume Paglia

26 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

per programmare l’iter di autorizzazione finalizzato alla costruzione del by-pass alla S.R.T. n.2 Cassia in corrispondenza del viadotto sul fiume Paglia.

Nell’ottobre 2014 uno dei viadotti sul fiume Paglia aveva subito dissesti alle pile tali da comportare la chiusura al traffico della strada regionale, proprio in corrispondenza del ponte danneggiato. Il transito di tutti i veicoli, sia leggeri sia pesanti, è stato deviato sul tratto di provinciale che sostanzialmente risulta essere il vecchio tracciato variato della strada regionale, provocando non pochi disagi e problemi alla viabilità, alle attività economiche, ai residenti e ai turisti.

Da allora, soprattutto la Provincia di Siena, insieme alla Regione con la partecipazione dei Comuni interessati, si è molto impegnata nel trovare soluzioni sicure, efficaci e durature. Sono state avanzate varie proposte di intervento tra cui un bypass carrabile di dimensioni tali da consentire la transitabilità a doppio senso di marcia. Tale ipotesi, tuttavia, non è stata ritenuta attuabile per motivi economici. Quindi, il 2 marzo, anche a nome di Comuni interessati e delle Associazioni di categoria, la Provincia ha riformulato le proprie istanze chiedendo la realizzazione di un by-pass con ponti provvisori di dimensione tale da consentire almeno l’istituzione di un senso unico alternato.

Con Delibera n.225 del 09-03-2015, la Giunta Regionale ha aggiunto 550mila euro agli 800mila già concessi, destinando così complessivamente 1.350.000 euro per la realizzazione del by-pass in questione. Ciò consentirà di avviare la progettazione di una viabilità alternativa che, scavalcando il Fiume Paglia ed il suo affluente, permetterà di riconnettere la Cassia nel punto di interruzione.

“Per l’inizio dei lavori si dovrà aspettare il tempo necessario per i procedimenti amministrativi che seguiranno un iter semplificato e veloce – commenta Fabrizio Nepi- ma siamo soddisfatti del percorso fatto finora che permetterà di tamponare al meglio una situazione molto difficile per il nostro territorio. In questi mesi gli incontri con Regione, Sindaci della zona, tecnici, associazioni di categoria e cittadini sono stati molti ed il grande impegno è servito a drenare sul nostro territorio 1.500.000 euro”.

Grazie al lavoro fatto dall’Ufficio tecnico della Provincia, la Regione Toscana ha messo a disposizione anche 5milioni di euro per l’adeguamento e messa in sicurezza del viadotto lesionato e € 150mila euro per la verifica e monitoraggi su altri ponti della Val d’Orcia.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmma Villas Chiusi, massima concentrazione per le Final Four di Coppa Italia
Next Article Voci e Progetti stravince a Improvvisa-mente su RAI1

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.