• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Cambia: ”Il punto su BMPS: (poche) sicurezze e (molti) interrogativi”

18 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo l’inizio di un intervento di Siena Cambia.

“Pur consapevoli che i pareri importanti vengano da Roma e da Francoforte (e magari da Palazzo Sansedoni?) riteniamo opportuno e doveroso esprimere la nostra opinione sull’attuale management. Un’interminabile sequela di trimestrali in rosso (spesso profondo) ha tracciato il solco della gestione Profumo-Viola, caratterizzata dalla strategia “lacrime e sangue” e dalle più banali preghiere a “san spread”: secondo Viola infatti un valore inferiore ai 160 punti di tale parametro avrebbe risolto notevoli problemi, previsione puntualmente smentita visto che attualmente lo spread è sotto ai 100 punti e che i problemi sono ancora da risolvere.

La gestione dell’attuale dirigenza è pertanto da giudicarsi negativa – prosegue Siena Cambia -, nonostante la BCE stessa faccia notare che la stragrande maggioranza delle sofferenze siano di derivazione precedente, ovvero da quella Mussari-Vigni (a proposito, ma l’azione di responsabilità a che punto è?). Le sofferenze precedenti ed i crediti deteriorati (ah, ma che bravi i banchieri che prestano con leggerezza! A chi, poi?!) hanno inoltre reso necessari aumenti di capitale molto onerosi, caldeggiati anche da Bankit e BCE.

Sul numero e sequenza di questi aumenti dobbiamo, inoltre, annoverare la poca chiarezza da parte del management: ogni aumento era, infatti, descritto come irrinunciabile, essenziale e risolutivo. Salvo passare qualche mese per doverne paventare un altro anch’esso essenziale e risolutivo. Così come è da annoverare come negativo l’atteggiamento da sempre autoreferenziale ed autoassolutorio del management, distaccato ed irrispettoso verso un territorio intero. Rimane quindi il rammarico da parte di una città, legatissima alla banca, di aver avuto una verità parziale e contingentata, perché non vogliamo credere che i nostri non si siano accorti rapidamente di quali fossero le reali condizioni dell’istituto! Non convince nemmeno la sicurezza (o sicumera?) di Clarich che, circondato da soggetti interni ed esterni armati di non meglio precisate finalità (ma non dovevano essere il contraltare degli interessi ed i paladini del cambiamento?), dichiara di non voler sostituire timoniere con la nave in tempesta, mentre saremmo ben più lieti di rimuovere lo Schettino di turno nel bel mezzo di qualunque uragano. Un ciclone nell’occhio del quale la Fondazione e Siena stessa sembrano bloccate, alla stregua di soggetti indegni e meritevoli di un infinito purgatorio per le colpe del passato. Troppi vorrebbero affossarle definitivamente, da dentro e da fuori, e al contempo anche coloro che si presentavano fino a poco tempo fa alfieri di rottura e apparenti bastian contrari del vertice della Fondazione, le usano e cavalcano come trampolino di lancio per le loro future carriere, senza rispetto verso nulla e nessuno.

Alla fine, però, vogliamo chiudere con una riflessione, ben più importante: adesso il nodo non è sul management che porterà la banca verso l’aumento di capitale, bensì sul nuovo contesto proprietario e, soprattutto, verso quale parternariato, fusione o quant’altro questo nuovo assetto voglia portare la BMPS. Viste le lacune di un confronto più ampio e concreto esprimiamo quantomeno l’auspicio di avere una banca sana e redditizia, a prescindere dalle dimensioni, mantenendo la direzione generale nella nostra città e tornando finalmente ad essere uno dei fulcri finanziari di un meritato e sofferto rilancio territoriale”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDavide Traversi manda ko l’avversario Voros e infiamma gli spalti del PalaEstra – FOTOGALLERY
Next Article Poste Italiane sospende il taglio degli uffici postali

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

5 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

5 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.