• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, parte il progetto delle Consulte territoriali

18 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

EmilianoSpanu2014_450vOrganizzare incontri con la popolazione, proporre studi e ricerche che mirino alla risoluzione dei problemi specifici del territorio, sottoporre all’amministrazione comunale proposte di intervento, insieme a necessità e obiettivi che il sindaco dovrà considerare in fase di elaborazione del bilancio di previsione. Sono queste alcune delle principali finalità del regolamento per l’istituzione delle consulte territoriali del Comune di Rapolano Terme (approvato a maggioranza dal Consiglio comunale del 26 febbraio, con il solo voto contrario del gruppo M5S).

“Si tratta di uno strumento di grande democrazia e di forte partecipazione alla vita pubblica – commenta il sindaco Emiliano Spanu -. Un ruolo importante di intermediazione territoriale che riporti al Comune le esigenze della popolazione ma che, al tempo stesso, aiuti i residenti a comprendere meglio le dinamiche amministrative di un ente. L’obiettivo finale – conclude il primo cittadino – sarà quello di stilare un bilancio annuale delle esigenze della cittadinanza in ogni specifica zona del territorio”.

Il regolamento – Saranno tre le consulte territoriali del Comune di Rapolano Terme: Piani-Armaiolo, Centro Storico-San Bastiano e Serre. Composte ognuna da 5 membri (possono candidarsi tutti i cittadini residenti nel comune che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età), tra i quali saranno eletti presidente e segretario. Le consulte territoriali rimarranno in carica per tutto il mandato amministrativo e potranno esercitare la loro attività fino a quattro mesi dopo l’insediamento della nuova Giunta comunale. Gli aspiranti membri di consulta possono candidarsi componendo l’apposito modulo disponibile all’ufficio Urp del Comune di Rapolano Terme: affinché si possa procedere alla costituzione di ogni consulta, devono pervenire al sindaco o all’ufficio protocollo almeno cinque proposte. Successivamente si procederà a convocare l’elezione dell’assemblea territoriale delle consulte. Il primo cittadino presiederà inoltre il coordinamento delle consulte che riunirà i tre presidenti. Regolamento completo disponibile all’ufficio Urp del Comune di Rapolano Terme.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, crescono i collegamenti con l’Aeroporto di Fiumicino
Next Article I produttori al Vinitaly con le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.