• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Quadriga infernale, protagonista della promozione di Sarteano

16 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

quadrigainfernale650La tomba della Quadriga infernale di Sarteano è stata protagonista di diverse iniziative culturali, e tuttora riveste un ruolo di primo piano in una mostra a Bologna e in quella appena inaugurata al palazzo Strozzi di Firenze (13 marzo), dal titolo “Potere e Pathos”.

“Questo è un modo efficace di fare promozione – sostiene il sindaco Francesco Landi – frutto di importanti investimenti nell’archeologia e nella cultura, dentro la strategia definita da Sarteanoliving.  La promozione passa dalla valorizzazione dell’area archeologia delle Pianacce e dalla Tomba della Quadriga infernale, fiore all’occhiello di Sarteano, insieme alle risorse naturalistiche, ai percorsi che abbiamo mappato e promosso con guide cartacee, al castello, all’Annunciazione del Beccafumi, al campeggio. Gli eventi e l’enogastronomia completano uno stile di vita invidiabile, raccontato sul sito web www.sarteanoliving.com”.

Il lavoro e gli investimenti del Comune hanno portato a scoperte importanti, e hanno consentito di rendere Sarteano protagonista in una mostra, quella fiorentina, dedicata ai grandi bronzi ellenistici provenienti dal Paul Getty Museum di Los Angeles e dalla National Gallery of Art di Washington con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni archeologici della Toscana. Nell’esposizione “Potere e Pathos” il museo civico archeologico di Sarteano e la necropoli delle Pianacce compaiono tra i maggiori siti archeologici della Toscana, segnalati in una mappa della Regione consegnata ai visitatori all’ingresso della mostra, che dà diritto ad agevolazioni nella visita dei musei locali. Le immagini della Tomba della Quadriga sono presenti nel touch screen a Palazzo Strozzi. Inoltre, nel sito Toscana Promozione, le immagini del dipinto sarteanese sono state scelte per rappresentare il patrimonio regionale, nell’anno dell’archeologia.

Le immagini dei serpenti e del demone sono protagoniste insieme a un’altra grande mostra che è in corso a Bologna, al Museo della città (fino al 19 aprile), dal titolo “Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale” realizzata da Genus Bononiae, fondazione che gestisce la struttura bolognese e dal Museo nazionale di Villa Giulia a Roma, la maggiore esposizione di reperti etruschi al mondo. In questa mostra, in cui si dà grande spazio al 3D, alle proiezioni e ad un approccio multimediale, fanno la loro comparsa gli affreschi di Sarteano, anche nel catalogo scientifico, curato da Giuseppe Sassatelli – ordinario di Etruscologia all’Università di Bologna – così come nella pubblicazione didattica, nei pannelli e nella suggestiva proiezione posta nell’ultima sala.

Infine, nella manifestazione TourismA che si è svolta a Firenze nel week end dal 19 al 22 febbraio e che ha visto coincidere la decima edizione della giornata di Archeologia Viva (nota rivista Giunti a tema archeologico) con la Fiera del turismo archeologico, sia nei pannelli della Regione Toscana che in quelli di Fondazione Musei senesi, grazie al lavoro del direttore del museo, erano presenti moltissime immagini della zona archeologica delle Pianacce e della tomba dipinta. La Quadriga infernale che si conferma uno dei più significativi e suggestivi monumenti dell’arte funeraria etrusca. “Questo è il vero simbolo di Sarteano – aggiunge  il sindaco  Landi – che ci consente di ottenere una notevole attenzione, in tutto il mondo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCiocoSì per i bambini: sculture di palloncini, laboratori, animazione
Next Article Poste Italiane premia gli uffici della provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

I giocatori della Virtus Siena festeggiano la promozione
BASKET

La Virtus Siena supera Quarrata ed è promozione in Serie B

1 Giugno 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.