• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

FTSA e Comuni Valdelsa: sostegno alla morosità incolpevole

10 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

euro-500banconote450La crisi economica colpisce ancora nel nostro territorio. Tanti gli inquilini che non ce la fanno a pagare l’affitto e sono soggetti a sfratti. Per dare una mano a inquilini e proprietari anche per il 2015 la Regione Toscana ha stanziato circa 260 mila euro per la provincia di Siena. Per i Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano, i fondi messi a disposizione sono di circa 84 mila euro. Le richieste di contributo potranno essere presentate presso gli uffici della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa a Poggibonsi, fino all’esaurimento delle risorse e comunque non oltre il 31 dicembre 2015.

Ogni famiglia potrà ricevere fino a un massimo di 6mila euro nel caso del verificato accordo con il proprietario dell’alloggio; in caso, invece, di costituzione di un fondo di garanzia per la stipula di un nuovo contratto di locazione per un alloggio diverso da quello oggetto dello sfratto la cifra massima del contributo sarà di 2mila euro.

Diversi i requisiti richiesti per poter accedere al contributo, tra cui: può presentare domanda chi ha uno sfratto per morosità pendente; un ISE non superiore a 35mila euro e un ISEE non superiore a 20mila euro.

“Sostenere la morosità incolpevole – afferma Andrea Dilillo, Direttore generale della FTSA – vuol dire dare una boccata di ossigeno a tutti coloro che a causa delle crisi economica( licenziamenti, mobilità e cassa integrazione, cessazione di attività professionale) ma anche in seguito ad una malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare, non ce le fanno a pagare l’affitto e rischiano lo sfratto. L’obiettivo è indubbiamente quello di riuscire a sanare eventuali morosità pregresse e poter costruire poi un nuovo percorso con il proprietario”.

“Il fondo regionale – sottolinea David Bussagli, Presidente della FTSA – è una ulteriore misura che testimonia l’impegno delle istituzioni nel fronteggiare la grave situazione di emergenza abitativa che anche i nostri territori vivono. L’emergenza casa colpisce, infatti, il nostro intero Paese, dalle grandi città ai piccoli centri indistintamente. Quello della Regione è uno strumento indispensabile, ma non possiamo pensare che sia l’unica misura da adottare per fronteggiare complessivamente il problema. Accanto a questo, infatti, noi come amministrazioni comunali e FTSA siamo chiamati a progettare e realizzare nuovi interventi a favore delle fasce più fragili della nostra popolazione, anziani, minori e famiglie, disabili, che direttamente o indirettamente scontano gli effetti dell’emergenza casa”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleI risultati del weekend giovanile giallorosso
Next Article ”Il Gigante”, spettacolo di danza al Teatro del Popolo di Rapolano

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.