• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

”Racconti di Palio”, presentato lo spettacolo di Maurizio Bianchini

9 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raccontidipalio-presentazione650“Un’iniziativa totalmente nuova e positiva”, come l’ha definita Paolo Leoncini, AD area immagine del Consorzio per la tutela del Palio. Si tratta di “Racconti di Palio” lo spettacolo, in programma per il 17 e 18 marzo alle ore 21,15 al Teatro comunale dei Rinnovati, presentato questa mattina in una conferenza stampa tenuta dal sindaco Bruno Valentini, l’assessore alla Cultura Massimo Vedovelli, il provveditore della Misericordia di Siena Mario Marzucchi e l’autore, il giornalista Maurizio Bianchini.

“Un senese che racconta il Palio – ha aperto il sindaco Valentini – riuscendo a unire cronaca e narrazione. Si tratta di un “dietro le quinte” realizzato con il coinvolgimento di alti livelli professionali, sia per il montaggio sia per il materiale audiovisivo ricercato e utilizzato che vede presente anche cose inedite”.

L’assessore alla cultura Vedovelli, nel portare ai presenti i saluti di Monica Barni, Rettrice dell’Università per Stranieri che, insieme al Comune, ha patrocinato il progetto, ha evidenziato come l’amministrazione sia “risultata vincente ad accogliere, oltre alla normale programmazione teatrale, anche le proposte che sono state presentate in questi ultimi mesi, come nel caso del “Pallavolista volante”. Un successo di pubblico a dimostrazione che la città sa rispondere, in termini di presenze, anche per spettacoli che escono dal tradizionale cliché. Lo stesso, e ancor di più, accadrà con “Racconti di Palio”, perché si colloca nelle stesse radici della città di cui il Palio è un evento fondativo”.

Sicuramente le 25 storie, per abbracciare 40 anni di Palio, raccontate da Maurizio Bianchini, non saranno connotate dalla nostalgia. Marca connotativa di questo progetto è il riappropriarsi della fascinazione del racconto orale, sacrificato, negli ultimi decenni, dalla potenza evocativa, ma non esaustiva, delle immagini. Come ha detto lo stesso autore: “con questo lavoro ho voluto far rivivere un’atmosfera che il visivo, da solo, non riesce a creare. E, insieme alle parole, due elementi cardine: il suono dal vivo della Fanfara del Palio, interprete della musica scritta dal M° Formichi; e quello di due tamburini storici, Rio Citernesi della Contrada della Torre e Roberto Panti dell’Istrice. Due mazze indimenticabili per bravura e abilità”.

Molti degli scatti e dei filmati di cui il pubblico potrà godere durante la rappresentazione sono stati messi a disposizione dall’Università per Stranieri di Siena che possiede una parte molto consistente della produzione cinematografica e documentaria sul Palio, mentre altro materiale proviene dall’importante archivio della Moviement HD di Riccardo Domenichini, dagli archivi di Canale3 Toscana e da collezioni private.

La parte tecnica sarà curata dalla Moviement HD sotto la regia di Barbara Castelli, mentre la scenografia sarà realizzata da Enrico Ninci.

Il ricavato delle due serate sarà devoluto a favore dell’Arciconfraternita di Misericordia di Siena per il progetto “Adotta una famiglia” dedicato alle persone in stato di grave disagio segnalate dai servizi sociali del Comune di Siena.

“Un’iniziativa propedeutica – come l’ha definita il provveditore Mauro Marzucchi – per intraprendere nuove strade atte a raccogliere fondi da destinare a persone in stato di necessità”.

I biglietti per lo spettacolo, realizzato con il contributo della Banca CRAS, sono in vendita, e prenotabili, direttamente nella sede della Misericordia (via del Porrione, 49), contattando lo 0577/210202 dalle ore 11.30 alle ore 12,30 e lo 0577/210270 dalle ore 17 alle ore 19. In caso di disponibilità sarà possibile acquistarli anche prima dello spettacolo direttamente al Teatro. Costo: euro 15 per l’intero e 10 per il ridotto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGli studenti IED Roma con Mps per progettare l’immagine delle nuove filiali della banca
Articolo successivo Minibasket, Torneo Ciccarelli: 32 squadre a confronto su 3 fine settimana

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.