• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”Donna chiama Donna”, inaugurata a Siena la nuova sede

8 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

donnachiamadonna-inaugurazionesede650Questa mattina, giorno della Festa della donna, taglio del nastro per la nuova sede dell’Associazione Donna chiama Donna Onlus, il centro attivo per tutta l’area senese dal 1997. A inaugurare l’assessore al Sociale Anna Ferretti, la collega alle Pari Opportunità Tiziana Tarquini, e la presidente dell’associazione Annamaria Rallo.

Il locale, in via P.A. Mattioli n. 8, di proprietà comunale è stato ceduto in locazione grazie all’attivazione di una convenzione di collaborazione, condivisione e collaborazione al progetto di genere firmata dall’assessore Ferretti in accordo con la Tarquini.

Come hanno detto Anna Ferretti e Tiziana Tarquini: “I nuovi spazi permetteranno all’associazione di continuare a svolgere la propria missione: spazio di relazione e ascolto, assistenza e consulenza, a sostegno delle donne che vivono situazioni di maltrattamento e violenza. Al contempo centro promotore e ideatore di numerose iniziative di sensibilizzazione intraprese a livello territoriale. Un supporto prezioso all’attività svolta dai servizi del Comune di Siena”.

“Il Centro – ha ricordato la presidente Rallo – accoglie le donne per appuntamento contattando il 347 2220188 dalle ore 8,30 alle 20 e lavora con 16 socie volontarie appositamente formate con corsi dedicati, due consulenti esperte, una psicologa ed una avvocata per l’accompagnamento delle donne all’uscita dalla violenza. Rappresenta un nodo di una rete territoriale con protocollo operativo in attesa di approvazione di cui fanno parte tutte le istituzioni socioassistenziali e sociosanitarie: Azienda Ospedaliera USL 7, Servizi Sociali, Questura, Carabinieri, ecc.”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”ConcertAzioneDiGenere: libere di scegliere”, nel mese di marzo tre appuntamenti della CGIL sulla maternità consapevole
Articolo successivo Baseball giovanile, tanti i bianconeri impegnati nelle selezioni regionali

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia

26 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.