• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Intesa Regione-Comune di Siena su promozione turistica sempre più di eccellenza

5 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo il senso del protocollo di intesa, primo nel suo genere in Toscana, sottoscritto tra il Comune e la Regione e presentato stamani nel complesso museale di Santa Maria della Scala dall’assessora regionale alla cultura e al turismo Sara Nocentini, dal sindaco Bruno Valentini e dall’assessore comunale al turismo Sonia Pallai.

“Con questo atto – ha sottolineato Nocentini – mettiamo in campo un modello operativo avanzato e innovativo di collaborazione istituzionale per la valorizzazione turistica del nostro territorio che la revisione organizzativa delle Province ha reso indispensabile. Un documento importante – ha proseguito – grazie al quale potremo collaborare concretamente per promuovere Siena e, in forma coordinata e sinergica, le altre destinazioni nelle quali è inserita la città, come per esempio la Via Francigena o i percorsi dell’enogastronomia. Strumenti chiave di questa sfida saranno l’agenzia Toscana Promozione e il portale www.turismointoscana.it“.

Siena appartiene alle destinazioni d’eccellenza toscane e potrà facilmente essere presa come modello anche da altre realtà d’eccellenza regionali. L’obiettivo delle politiche di promozione regionali è quello di qualificare la partecipazione di Siena e delle altre eccellenze a fiere turistiche internazionali, individuando eventi, prodotti e pacchetti all’altezza e nella tempistica richiesta oggi dai tour operator. Inoltre sarà strategico lavorare sull’organizzazione stessa degli eventi per rendere sempre più appetibile le destinazioni, Siena per prima, sul mercato europeo e americano. Infine compito di Toscana promozionesarà quello di creare occasioni specifiche di vista alla città per i buyer turistici che vengono in Toscana, a partire dal prossimo Expo 2015.

Il sindaco Bruno Valentini ha evidenziato “la necessità di ripartire, in questo particolare momento storico, proprio dal binomio turismo-cultura. Il nostro territorio nel 2014 ha registrato un sostanziale incremento di presenze, intorno al 9% e siamo soddisfatti perché l’obiettivo di allungare i tempi medi di permanenza è sempre stato uno dei nostri obiettivi. E’ però evidente che, nonostante l’immenso valore del patrimonio storico e artistico cittadino, non potremo mai considerarci autosufficienti – ha concluso – e il nostro successo si misurerà sulla capacità di metterci in relazione anche con il resto delle Terre di Siena e la nostra splendida Toscana”.

“Con il nuovo modello operativo – ha aggiunto l’assessore Pallai – abbiamo cercato di individuare e costruire insieme alla Regione una nuova forma di “ingegneria turistica” in grado di rilanciare la meta Siena in chiave internazionale. Sarà un’azione sperimentale dalla durata di un anno, al termine del quale ne valuteremo l’efficacia in termini di valorizzazione dell’identità della città e di rinnovamento della sua immagine”.

Il protocollo è stato resa possibile dal fatto che Siena è già inserita nell’Osservatorio turistico di destinazione (OTD) e ogni futuro investimento in ambito promozionale sarà sostenuto dagli introiti della tassa di soggiorno, come condiviso con le associazioni di categoria. “Dobbiamo dimostrare di essere in grado di investire queste risorse – ha concluso Pallai – per qualificare complessivamente la nostra offerta turistica, sia sul fronte delle politiche pubbliche sia per quanto riguarda i servizi offerti dai privati”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorna il Treno Natura alla scoperta delle Terre di Siena
Articolo successivo Maltempo: ancora 100mila utenze senza energia elettrica in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.