• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Torna il Treno Natura alla scoperta delle Terre di Siena

5 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

TrenoNatura-torrenieri650Tornano anche quest’anno i viaggi slow a bordo del Treno Natura. Venti appuntamenti di cui quindici viaggi con il treno a vapore e cinque con la mitica littorina d’epoca ALn772, esemplare unico. Da marzo a dicembre, i visitatori potranno apprezzare, a una velocità d’altri tempi, itinerari inconsueti e affascinanti nelle Crete Senesi, Val d’Orcia, Amiata fino a Chiusi e l’esaltazione della civiltà etrusca, all’insegna di arte, cultura, produzioni di qualità e appuntamenti con la tradizione.

“Il Treno Natura è un appuntamento che ogni anno riscuote ampia partecipazione e successo e si inserisce nei progetti dedicati al turismo lento, alla sostenibilità e alla conoscenza dei  nostri luoghi, con prospettive di sviluppo e di arricchimento dell’offerta del territorio. Quest’anno – spiega Fabrizio Nepi, presidente della Provincia di Siena –anche i Comuni, insieme alla Provincia, hanno fatto uno sforzo straordinario per reperire i finanziamenti e risorse da destinare a questo progetto.
Nota importante l’introduzione dei viaggi con la littorina, che consentirà l’utilizzo del Treno Natura anche in estate”.

Ogni uscita è stata studiata in concomitanza con eventi in cui anche le eccellenze enogastronomiche e agroalimentari delle Terre di Siena trovano la dovuta esaltazione, temi che, in occasione di EXPO 2015, diventano particolarmente significativi. La prima corsa in programma nel 2015 è per il 22 marzo alla scoperta delle Crete Senesi e in particolare di San Giovanni d’Asso, in occasione della Festa del Tartufo Marzuolo.
L’appuntamento successivo sarà il 6 aprile in occasione della Fiera dell’antiquariato a Buonconvento.

Ogni uscita dura per l’intera giornata. Il biglietto è di 29 euro per gli adulti, gratuito per i bambini fino a 10 anni (senza diritto di posto a sedere, accompagnato da almeno un adulto pagante). Per i gruppi viene offerto un biglietto gratuito ogni 25 paganti. La prenotazione è obbligatoria e la quota d’iscrizione per ogni partecipante è di 3 euro.
Il calendario completo e le modalità di prenotazione sono disponibili su www.trenonatura.terresiena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAd Antonio Conte il Premio Robur 2014
Articolo successivo Intesa Regione-Comune di Siena su promozione turistica sempre più di eccellenza

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023
TURISMO

Cai Siena, 300 chilometri di nuovi sentieri e 100 escursioni

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.