• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il valzer delle monte in diretta
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Leocorno, Tartuca e Nicchio
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    • Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie
    • Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’elenco dei 31 cavalli presentati alla Tratta – Le batterie
    • Montalcino, Apertura delle Cacce: presentata l’Opera realizzata dall’artista Simona Stanciu
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ECONOMIA E FINANZA

    Banca Monte dei Paschi convoca l’assemblea

    4 Marzo 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    montedeipaschi-portoneALE450Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena, riunitosi in data odierna, ha deliberato di convocare a Siena l’assemblea ordinaria e straordinaria in Viale Mazzini 23 alle ore 09,30, per il 14 aprile 2015 in prima convocazione ed occorrendo per il 15 aprile in seconda convocazione per la parte straordinaria. Ove necessario, l’Assemblea sarà convocata il 16 aprile in seconda convocazione per la parte ordinaria ed in terza convocazione per la parte straordinaria, stessa ora e stesso luogo.

    L’Assemblea viene chiamata in sede ordinaria per:
    – approvare il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2014, inclusa la relazione degli amministratori sulla gestione, corredato dalla relazione della società di revisione e da quella del Collegio Sindacale, nonché il Bilancio consolidato alla medesima data;
    – determinare il numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione, dei Vice Presidenti, nominare i membri del Consiglio di Amministrazione e scegliere tra loro il Presidente, nonché i Vice Presidenti;
    – nominare il Presidente e gli altri membri del Collegio Sindacale;
    – determinare i compensi dei consiglieri, del Presidente del Consiglio di Amministrazione e dei sindaci;
    – deliberare in merito alla relazione sulla remunerazione prevista dall’art. 123-ter del Testo Unico della Finanza.

    L’Assemblea viene convocata in sede straordinaria per deliberare:
    – Il raggruppamento delle azioni ordinarie nel rapporto di una nuova azione ogni 20 esistenti;
    – l’aumento di capitale per massimi Euro tre miliardi comprensivo dell’eventuale sovrapprezzo di emissione;
    – l’abbattimento del capitale sociale per perdite ai sensi dell’articolo 2446 cc;
    – la mancata ricostituzione delle riserve valutative;
    – le modifiche statuarie (agli articoli 12, 13, 14, 15, 17, 23 e conseguente coordinamento degli artt. 24 e 27) previste ai sensi degli aggiornamenti delle Disposizioni di Vigilanza di Banca d’Italia.

    La documentazione relativa all’approvazione del Bilancio 2014 e le relazioni sugli altri argomenti all’ordine del giorno saranno messe a disposizione del pubblico nei modi e termini di legge.

    Nella stessa seduta, Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena ha:
    -approvato il progetto di bilancio d’esercizio della Banca e consolidato del Gruppo MPS al 31 dicembre 2014, recependo i risultati già approvati dal Consiglio stesso e resi noti al mercato l’11 febbraio scorso;
    -cooptato Christian Whamond al posto di David Martinez, a seguito delle dimissioni dello stesso in data 27 febbraio. Whamond, argentino, è dal 2012 Direttore Corporate Credit di Fintech e Direttore di Fintech Europe. In passato ha lavorato come Executive Director in BTG Pactual;
    -approvato la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari, redatta ai sensi dell’art. 123-bis del Testo Unico Finanza. La relazione sarà depositata presso la sede sociale, presso la Borsa Italiana S.p.A. e pubblicata sul sito www.mps.it nei termini di legge;
    – infine, in considerazione dell’approvazione in data odierna del progetto di bilancio 2014, il Consiglio di Amministrazione ha provveduto a determinare il numero di azioni da assegnare al MEF, quale corrispettivo per il pagamento degli interessi maturati (243 milioni di euro), il primo luglio, data di pagamento degli interessi stessi ai sensi del prospetto di emissione dei Nuovi Strumenti Finanziari (“Monti Bond”). In particolare, sulla base della media del prezzo delle azioni della Banca nei 10 giorni di borsa consecutivi precedenti la riunione dell’odierno Consiglio di Amministrazione, saranno attribuite al MEF circa 449 milioni di azioni ordinarie di nuova emissione della Banca. Il numero di azioni da attribuire al MEF in data 1° luglio 2015 verrà rettificato in conseguenza delle previste operazioni di raggruppamento (applicando il relativo rapporto) e aumento di capitale al fine di garantire l’invarianza economica di tali operazioni. A titolo meramente esemplificativo, assumendo un aumento di capitale di Euro 3 miliardi e assumendo che il prezzo delle azioni BMPS al lancio dell’aumento di capitale sia in linea con i livelli attuali, la quota del MEF dopo il completamento dell’aumento di capitale sarebbe pari al 4% circa del capitale.

    Inoltre si segnala che il MEF si è reso disponibile ad impegnarsi, fino al 180° giorno successivo al 1 luglio 2015, a non effettuare operazioni di vendita delle azioni ricevute da BMPS, così da allinearsi alla prassi di mercato e riducendo per un ragionevole periodo di tempo le potenziali conseguenze negative sul titolo legate al possibile effetto di eccesso di offerta sul mercato.

    Infine, come previsto dal Codice di Autodisciplina delle società quotate, il Consiglio ha effettuato la verifica periodica annuale dei requisiti dei propri componenti confermando, in particolare, la sussistenza del requisito di indipendenza ai sensi del Testo Unico Finanza e del Codice di Autodisciplina delle società quotate per i consiglieri: Pietro Giovanni Corsa, Daniele Discepolo, Angelo Dringoli, Marco Miccinesi e Marina Rubini.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Gruppo BCC Iccrea, approvati i risultati semestrali preliminari: utile netto 683 milioni di euro

    12 Agosto 2022

    Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

    5 Agosto 2022

    Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

    5 Agosto 2022

    Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il valzer delle monte in diretta

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Leocorno, Tartuca e Nicchio

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.