• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Il Sodoma, Santo Spirito e la cappella degli Spagnoli: ”Turisti per casa” sulle tracce degli ordini mendicanti

2 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santospirito-facciataA Siena come in tutte le terre della cristianità, tra il Trecento e il Quattrocento, le basiliche Francescane e Domenicane sorsero quasi in sordina, erette come grandi chiese a capanna, sviluppate attorno ad un ampio spazio a sala dedicato ai fedeli. L’ideale originario fu quello di un’architettura basata sulla povertà, ma questi luoghi di culto finirono per segnare una svolta urbanistica che condizionò anche le architetture degli altri ordini mendicanti.

A Siena, dall’8 febbraio scorso, i “Turisti per casa” stanno riscoprendo il valore storico-artistico di queste realtà. Chi sono i Turisti per casa? Sono cittadini senesi (ma aperti alla ‘contaminazione’) che seguono con interesse le passeggiate tematiche organizzate dalle guide turistiche abilitate Federagit di Siena. Dopo i Servi e la basilica di San Domenico, domenica 8 marzo è in programma una nuova escursione mattutina, con inizio alle ore 11 in piazza Santo Spirito, sede dell’omonima chiesa. Costruita nel Trecento, questa chiesa fu ampiamente rimaneggiata durante il secolo seguente, per volere dei domenicani che andarono ad abitare l’imponente complesso. Il perimetro a navata unica e cappelle laterali custodisce opere di straordinario valore: Antonio Bazzi detto il Sodoma, ‘principe’ del Manierismo senese,  ne dipinse la Cappella degli Spagnoli, mentre Francesco Vanni e Ventura Salimbeni (erano fratellastri, lo sapevate?)  lasciarono mirabile segno in quella dedicata a San Giacinto.

Per quei senesi che considerano con orgoglio il patrimonio artistico della città mancando di ‘venerarlo’ da qualche tempo, sarà questa anche l’occasione di apprezzare un presepe Robbiano, affreschi di Rutilio Manetti e soprattutto le vicende che dettero vita allo scrigno di bellezze conservate in Santo Spirito.  Due settimane a seguire, Domenica 22 marzo  l’”andar per basiliche” porterà i Turisti per casa a Sant’Agostino. Partecipare alle iniziative costa 5 euro, con prenotazione consigliata al numero 349 8239514. Programma completo ed altri dettagli su www.facebook.com/scoperte .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteResponsabili di piscina: corso per la formazione obbligatoria a Siena
Articolo successivo 8 marzo ”Peace and Love” nella Chiocciola

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.