• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa
  • Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura
  • A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari
  • Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
  • Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Il verde che aiuta a vivere meglio

1 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Queste le tematiche del corso “Cultura del verde e tutela della salute”, organizzato da Legambiente dal 13 marzo al 22 maggio, ogni venerdi pomeriggio e sabato mattina, a Siena presso lo spazio della “Corte dei Miracoli” (via Roma, 56).

Il corso si articolerà in dodici lezioni teorico-pratiche sia in aula che all’aperto, coordinate da un gruppo costituito da architetti, agronomi, geologi, ingegneri e tecnici agrari, con l’obiettivo di fornire le basi per l’acquisizione delle best practices nella progettazione e ri-definizione degli spazi verdi in città e nelle zone periurbane, assicurata da un approccio multidisciplinare.

Verranno approfondite tematiche fondamentali quali la gestione e l’analisi degli spazi verdi, gli aspetti legislativi, il rapporto tra fruizione degli spazi verdi e tutela della salute e tecniche di progettazione ottimale come risorsa per la salute della cittadinanza. Le tematiche analizzate in aula verranno approfondite durante le uscite all’aperto (Bosco di Lecceto, Boschetto di San Miniato, Pian del Lago, il Centro Tosca delle Bollicine di San Rocco a Pilli e Villa “Il Serraglio”).

“Organizzare questo corso nella città del Palio – ha dichiarato Francesca Casini, presidente del Circolo Legambiente Siena – ci è sembrata una proposta interessante, in quanto Siena è considerato un capoluogo di provincia con una elevata presenza di aree verdi”.

Alla realizzazione del percorso didattico-educativo hanno contribuito alcuni partner: Associazione “Le Bollicine”, Club Alpino Italiano sezione di Siena, Circolo Legambiente Chianciano e WWF Siena.

La partecipazione è gratuita e aperta ad aspiranti volontari e a tutti coloro che desiderano approfondire queste tematiche. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 7 marzo 2015. Al termine del corso a coloro che saranno presenti a due terzi delle lezioni sarà rilasciato anche un attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: Circolo Legambiente Siena – Email: info@legambientesiena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUn mese di iniziative in Val di Chiana per la Festa della Donna
Articolo successivo Inaugurata la mostra ”Siena, motori, piloti, passioni… 2.0”

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
COLLE DI VAL D'ELSA

Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura

9 Febbraio 2023
RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

9 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.