• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

La Misericordia di Rapolano dona alla comunità 15 defibrillatori

1 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

defibrillatoriRapolano Terme capitale della solidarietà e cittadina all’avanguardia per il pronto intervento. La Confraternita di Misericordia dona alla comunità 15 defibrillatori Blsd (Basic Life Support Defibrilation), distribuiti in tutto il territorio comunale. Si tratta della prima esperienza del genere in provincia di Siena per un adeguamento alle recenti normative della Regione Toscana che arriva in largo anticipo rispetto alle scadenze prefissate.

“È con grande entusiasmo che riceviamo questi strumenti salvavita – commenta l’assessore alle politiche sociali Perla Raffaelli che ha ritirato dalle mani del presidente della Confraternita di Misericordia Ivano Granai il defibrillatore consegnato al Comune -. Si tratta di un gesto di grande civiltà e di senso civico che rendere orgogliosa l’intera comunità”.

I defibrillatori sono stati distribuiti nei sei plessi scolastici del territorio, alle caserme dei Carabinieri e della Polizia municipale, negli stadi di Rapolano e Serre, al tennis club e alla palestra comunale. Tre rimarranno in dotazione alle ambulanze di pronto intervento della Misericordia. Nel contempo, attraverso il progetto “Cuore amico”, la Misericordia di Rapolano ha provveduto alla formazione di oltre 30 persone per l’utilizzo dei Blsd.

defibrillatori-IvanoGranaiPerlaRaffaelli“Il nostro ringraziamento va al Comune, al dirigente scolastico, ai comandanti di Carabinieri e della Polizia municipale e a tutte le associazioni che con grande senso di responsabilità hanno aderito al progetto – ha detto il presidente della Misericordia Ivano Granai -. Il nostro sforzo vuole dimostrare che, per il bene di un territorio, tutto è possibile. Basta crederci. Questo però è un passo di partenza – conclude Granai -. Il nostro obiettivo è arrivare all’istallazione di altri defibrillatori quanto più in prossimità delle piazze principali di Rapolano e Serre”.

“Ogni anno in Italia si verificano circa 70mila decessi per arresto cardiaco – spiega infine il coordinatore provinciale di Siena Soccorso, Fabrizio Tofani -. Esiti diversi sono possibili grazie ad interventi tempestivi visto che in caso di arresto cardiaco, ogni minuto che passa senza l’utilizzo del defibrillatore fa diminuire le possibilità di sopravvivenza del 10%. Grazie alla dotazione dei defibrillatori, l’intervento è assicurato in pochissimi minuti. Ciò significa che le percentuali di sopravvivenza aumentano dal 30 al 50-60%”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, lavori Enel alla rete elettrica del centro storico
Articolo successivo Un mese di iniziative in Val di Chiana per la Festa della Donna

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.