• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Quidditch, lo sport ispirato ad Harry Potter: Sarteano sarà la sede dei Campionati europei

28 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

quidditch650A Sarteano, dal 24 al 27 Luglio 2015, si terranno i Campionati europei di Quidditch, lo sport ispirato da Harry Potter, la saga dell’autrice inglese Joanne Kathleen Rowling. Il torneo vedrà convergere su Sarteano decine di squadre nazionali. “Sarà un fine settimana di sport – commenta il sindaco Francesco Landi – nato grazie alla volontà e alla creatività dell’associazionismo locale. Sarteano si conferma un centro vitale, aperto al mondo, pronto ad accogliere decine di atleti”

Questa originale disciplina venne inventata nel 2005 al Middlebury College di Middlebury, Vermont (Stati Uniti), adattando e utilizzando elementi del rugby, del dodgeball e dell’hockey. Il gioco nato dalla fervida immaginazione della Rowling per gli studenti apprendisti maghi di Hogwarts, esiste anche in versione reale per cacciatori, battitori, portiere e cercatore babbani. Da qualche anno la passione è cresciuta, e iniziano a strutturarsi federazioni nazionali riconosciute.

“Si tratta di un evento originale e divertente che accenderà i riflettori su Sarteano per un fine settimana – commenta Fausto Beligni presidente dell’Associazione culturale l’Ombrico – il nostro obiettivo sarà quello di coinvolgere la nostra cittadina, che vedrà arrivare persone da tutta Europa. Abbiamo già un primo sostegno del Comune, delle associazioni sportive e continueremo ancora nel coinvolgimento di soggetti pubblici e privati. Si tratta di un incentivo per far conoscere Sarteano all’estero e per caratterizzarci con eventi fuori dagli schemi”.

Dopo aver ricevuto ed esaminato varie altre candidature provenienti da organizzazioni che volevano ospitare l’evento, il comitato giudicante di IQA (International Quidditch Association), che rappresenta i vari campionati europei, ha scelto proprio la cittadina toscana. La scelta su Sarteano è ricaduta per la qualità della candidatura, per la qualità delle aree sportive che ospiteranno il torneo, e per l’entusiastico sostegno della città a tutto il progetto.

L’Associazione culturale l’Ombrico, impegnata sul territorio in progetti di animazione urbana che siano inclusivi, partecipati ed eco-sostenibili,  ha presentato insieme all’Associazione italiana Quidditch (AIQ), la candidatura di Sarteano come sede per i giochi del 2015, partecipando all’iter di selezione attraverso la presentazione di un formulario in cui è stata descritta la struttura generale dell’intero evento, gli impianti sportivi, l’ospitalità, il clima e la storia di Sarteano. Sulla pagina web dell’Associazione Culturale l’Ombrico, o su facebook è possibile trovare alcune prime informazioni sull’evento, ed il video di presentazione. Mentre a breve verrà realizzato un sito ufficiale di Sarteano2015.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUniversità LUISS Guido Carli: al via a Siena il ”Progetto 9000”
Articolo successivo Andy Warhol ai Gigli, in mostra 40 opere originali

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, altro successo per la Virtus Buonconvento che si aggiudica i Campionati regionali lifesaving

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.