• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
  • Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”
  • Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”
  • Incendio a rimessa agricola a Sovicille
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Si arricchisce il programma del 58° Palio dei Somari di Torrita di Siena

28 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paliosomari2014new_2Una nuova dirigenza, il riconoscimento della Regione Toscana del carattere rievocativo della manifestazione, un’accurata ricerca che ha consentito di riportare alla luce alcuni importanti passaggi storici, la presenza di due troupe cinematografiche internazionali, un’attenzione ancora maggiore dedicato al protagonista più caratteristico della festa, l’asino.

Nasce con questi connotati assolutamente innovativi l’edizione 2015 del Palio dei Somari di Torrita di Siena che, come vuole la tradizione, si disputerà nella prima domenica dopo San Giuseppe, quest’anno il 22 marzo.

Ad un mese dall’evento, che segna l’uscita dall’inverno e si propone come prima grande manifestazione storica di primavera in Toscana,  il comitato organizzatore scopre le sue carte, presentando il programma ufficiale.

A comunicare la scaletta degli appuntamenti è Fosco Tornani, chiamato ad ottobre 2014 al vertice dell’Associazione Sagra di San Giuseppe dopo esserne stato già Presidente per il mandato 2006 – 2009.

paliosomari2014new_1Il cartellone si aprirà sabato 14 marzo con l’attesissimo week end caratterizzato soprattutto dall’estrazione delle batterie di qualificazione della carriera sul tufo e dalle Taverne ovvero dai suggestivi ritrovi per buongustai gestiti dalle otto contrade torritesi ed ambientati nell’elegante borgo medievale. Non mancheranno i mercatini tematici, le esibizioni e gli spettacoli che renderanno il week end intenso e ricco di motivi di interesse.

Durante la settimana si susseguiranno gli appuntamenti con altre iniziative che sottolineano i forti legami tra il Palio dei Somari e le varie componenti della comunità, a cominciare dalle scuole, coinvolte in un articolato concorso di creatività artistica.

Poi, dopo le cene propiziatore di venerdì 20, in cui le contrade presenteranno i fantini, il fine settimana vivrà in un crescendo di emozioni che culminerà nella corsa a dorso di mulo, sotto gli obiettivi di una troupe cinematografica russa e di una giapponese, fortemente interessate da questa originale tradizione.

Come detto, nel frattempo, il Palio dei Somari è stato ammesso al Comitato regionale per la valorizzazione delle associazioni e delle manifestazioni di rievocazione e ricostruzione storica, ottenendo un riconoscimento molto ambito, in virtù di accurate indagini, che hanno fatto luce sulle origini della festa, sulla sua collocazione storica e sul ruolo del corteo, dei costumi, delle musiche e dei tamburi.

Un ulteriore effetto di tali ricerche sarà proposto al grande pubblico fin dal sabato del sorteggio delle batterie, con la spettacolare rievocazione della vigilia della sanguinosa battaglia dell’aprile 1358, eroicamente combattuta dalla parte di Siena contro Perugia.

paliosomari2014new_3Da sottolineare infine la sempre maggiore attenzione rivolta agli asini: sarà ripetuta, domenica 15, la riuscitissima iniziativa “Somarando”, che consente soprattutto ai bambini di conoscere questo animale docile e simpatico, arricchita con un’esposizione di esemplari di sette delle otto razze presenti in Italia, provenienti da allevamenti specializzati: veterinari ed esperti illustreranno al pubblico caratteristiche e qualità di ciascuna specie.

Numerose sono le novità che riguardano le singole contrade e che saranno rese note durante la settima della manifestazione.

Notizie sul 58° Palio dei Somari saranno aggiornate costantemente sul sito www.paliodesiomari.it e sui profili social della manifestazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Cambia: ”Etica, non demagogia”
Articolo successivo Università LUISS Guido Carli: al via a Siena il ”Progetto 9000”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”

8 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”

8 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”

8 Febbraio 2023
SIENA

Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”

8 Febbraio 2023
SOVICILLE

Incendio a rimessa agricola a Sovicille

8 Febbraio 2023
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.