• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena Cambia: ”Etica, non demagogia”

28 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così interviene con una nota il consiglio direttivo di Siena Cambia.

“Invece – prosegue Siena Cambia -, il fallimento di una intera classe dirigente, con il suo operato, ha fatto pesantemente sentire la necessità di stabilire norme di comportamento e vincoli in un ambito all’interno del quale non dovrebbero essere richieste ma scontate. Il risultato è la recente approvazione in Consiglio Comunale della Carta Etica di Avviso Pubblico, un esteso articolato che, ove letteralmente applicato, rischia di ghettizzare chiunque non sia un politico di professione, di escludere dall’esercizio democratico chiunque sia impegnato nella vita di ogni giorno e proprio per questo più dentro ai suoi problemi.

La richiesta assordante di un richiamo all’etica, alla moralità, alla legalità, preamboli imprescindibili per il ritorno alla fiducia nella Politica (con la P maiuscola) da parte della cittadinanza rendono però indispensabile una risposta, sicuramente perfettibile nella sua forma attuale, ma una risposta autentica.

Il “dovere della moralità e dell’etica” deve infatti necessariamente essere esteso ad altre situazioni delicate e ad alto rischio di condotta immorale o, addirittura, illegale, quali gli ambiti concorsuali. E sicuramente applicato, con mano decisa, all’interno della condotta di tutte le società partecipate e controllate della PPAA, sia per i nominati che per i nominandi futuri. Vogliamo la certezza che la “cosa pubblica” sia amministrata con la dedizione del buon padre di famiglia, vogliamo mettere in mano i nostri beni a chi fa dell’etica una bandiera, ma soprattutto vogliamo lanciare il forte messaggio che tale condizione è condivisa e irrinunciabile.

Siena – conclude la lista civica – soffre in particolar modo i tristi risultati di varie vicende di mala gestione, amaramente note alle cronache come figlie del “Sistema Siena”; non possiamo che rispondere pertanto alla città annoverando gli implicati in tali vicende tra le persone da allontanare senza appello dalla PPAA e dagli Enti che ne sono emanazione. Siamo comunque convinti che il primo livello di selezione e garanzia di etica e buona pratica debba essere rappresentato dalle formazioni politiche stesse che, per loro medesima tutela, dovrebbero distaccarsi da tutti quegli individui sui quali esistano vizi di condotta. Senza queste primarie modifiche, da noi ritenute imprescindibili, qualunque carta etica corre il rischio di essere incompleta, e non possiamo permettercelo. Etica si, non solo demagogia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Quirico, oltre 160 sottoscrizioni per il ritorno del bassorilievo romanico
Articolo successivo Si arricchisce il programma del 58° Palio dei Somari di Torrita di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.