• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Jobs Act, Confindustria: ”Un primo passo in avanti per recuperare competitività”

26 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PaoloCampinoti650Confindustria Toscana Sud saluta con soddisfazione l’adozione dei primi provvedimenti legati al Jobs Act, risultato dell’impegno che da anni la Confindustria pone per il superamento dei vincoli e delle rigidità del mercato del lavoro sia in ingresso che in uscita.
Positivi gli incentivi stabiliti dal Governo che, da una parte riducono, seppur temporalmente, l’esagerato carico impositivo sul costo del lavoro, dall’altra permettono di utilizzare con maggiore convenienza il contratto a tempo indeterminato rispetto ad altre forme contrattuali che fino ad oggi hanno reso precaria non solo la condizione dei lavoratori ma anche quella delle imprese che li adottavano.

“Finalmente – sottolinea il vice presidente di Confindustria Toscana Sud, Campinoti – il Governo ha dato risposta alle proposte che da anni Confindustria porta avanti al fine di rendere il nostro un paese normale, e più normale il fare impresa. Ora – prosegue Campinoti – dobbiamo fare la nostra parte a livello territoriale, non si può pensare che la semplice riforma del mercato del lavoro risolva tutti i problemi di competitività delle aziende. Serve, oltre a questo un’azione di politica industriale locale. Questo è il nostro rinnovato impegno: far si che tutti gli attori coinvolti, aziende, sindacati, amministrazioni pubbliche e sistema del credito insieme, adottino iniziative tese ad incentivare gli investimenti delle imprese del nostro territorio. Non possiamo perdere questa occasione. Dobbiamo essere messi in condizione di poter competere con territori maggiormente attrattivi. Hanno fatto molto scalpore le lettere di invito a delocalizzare che dalla Carinzia sono arrivate ad alcune nostre imprese: noi dobbiamo poter fare lo stesso offrendo un sistema locale che faciliti la permanenza e lo sviluppo di quelle che ci sono ed al contempo sia attrattivo per nuovi insediamenti”.
“Come industriali siamo impegnati su tutti i fronti, da quello nazionale a quello territoriale. Per questo motivo stiamo valutando l’organizzazione di incontri e convegni che a partire dal mese di marzo andranno a coinvolgere gli attori del territorio. L’impegno univoco a sostegno del manifatturiero è la strada giusta” – conclude Campinoti.

Il 9 marzo è in programma a Siena un incontro con le imprese associate per approfondire i contenuti della nuova normativa e per delineare le proposte per un progetto per l’attrattività del territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiforma della sanità, Mugnai (FI) in Commissione: ”Volevamo il taglio delle burocrazie, e voi sforbiciate letti e personale”
Articolo successivo Chiusura mercati: La Commissione Europea definisce sufficienti gli sforzi di bilancio del governo italiano. FTSE Mib: +1,04% BMPS +2,11%

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.