• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Incontro proficuo tra il sindaco Valentini e le associazioni di categoria

25 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

BrunoValentini-fascia-primopianoIn un clima positivo di reciproco ascolto e scambio di opinioni, stamani il sindaco Bruno Valentini ha incontrato i presidenti e i direttori delle principali associazioni di categoria cittadine: CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, riunite nell’associazione Rete Imprese Italia. La programmazione commerciale su tutto il territorio comunale e le prospettive di sviluppo dell’area sud hanno costituito il tema principale del confronto.

“Ho apprezzato la franchezza e la serenità – commenta il sindaco a margine dell’incontro – con la quale abbiamo affrontato il tema. Ai rappresentati delle associazioni ho ribadito che non c’è alcuna volontà di “fughe in avanti” da parte dell’Amministrazione e che su tutti i procedimenti urbanistici rilevanti sarà dato spazio e voce ai cittadini e a tutte le forze economiche e sociali, nella consapevolezza che l’ultima parola spetta al Consiglio Comunale, che deve considerare e rappresentare l’interesse collettivo. E’ necessario valutare complessivamente le criticità e le opportunità dello sviluppo commerciale della città, così come le ricadute su tutta l’area senese, inserendo ogni ipotesi in una programmazione complessiva e coerente, e tenendo conto che nella primavera 2016 scadrà il regolamento urbanistico vigente. Come abbiamo ribadito più volte, all’Amministrazione preme rilanciare l’area sud del territorio e, in particolare, la zona industriale di Isola d’Arbia, dove la liberalizzazione commerciale decisa dal Parlamento consente, già oggi, operazioni importanti che auspichiamo di inserire in una pianificazione più razionale, legata anche al completamento della nuova Cassia. Ogni eventuale recupero dei volumi esistenti e di cambio di destinazione nell’area contemplerà tutti i passaggi  di confronto necessari.

Ho ribadito inoltre – aggiunge Valentini – che l’Amministrazione intende operare nell’interesse delle realtà economiche e commerciali senesi già esistenti, ma vuole anche perlustrare nuove  prospettive di sviluppo per la città che possano rendersi funzionali per riqualificare aree e volumi abbandonati, degradati e improduttivi. Un approccio in sintonia con le linee di indirizzo regionali che privilegiano il recupero dell’esistente rispetto alle nuove edificazioni, che abbiamo intenzione di concretizzare nel futuro Regolamento urbanistico riducendo in modo consistente le attuali previsioni di espansione edilizia, in particolare nel territorio aperto. Nel frattempo, proseguiremo con alcune varianti di modesto impatto urbanistico ma dal grande significato sociale, come la valorizzazione dei beni pubblici e la semplificazione delle procedure per i piccoli interventi.

Un incontro positivo – conclude Valentini – che dimostra la possibilità di costruire un  dibattito, non ideologico o strumentale ma concreto e propositivo, sullo sviluppo dell’area produttiva di Isola D’Arbia, in parte inutilizzata e degradata”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCase popolari, Forza Italia: ”Ripensare la legge. I Comuni chiedono di vendere 4447 alloggi ma la legge regionale lo impedisce”
Articolo successivo Gran finale in compagnia dei burattini per ”Teatro a Merenda”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.