• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pd Siena: ”Una Fondazione solo culturale non basta”

23 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pd_logo“Dopo la finanziarizzazione e il ridimensionamento del ruolo del pubblico sui territori, che hanno marginalizzato le economie e le comunità locali, le Fondazioni rappresentano un riferimento economico collettivo ancora strategico nel nostro Paese per il rilancio economico e sociale dei territori; per cui, nel rispetto delle reciproche autonomie, il primo pensiero e primo patrimonio anche della nostra Fondazione MPS secondo il PD rimane appunto il territorio”. Così un intervento dell’Unione comunale del Pd di Siena.

“Il rafforzamento patrimoniale della Fondazione – prosegue il Pd – resta l’obiettivo prioritario dell’Ente nell’interesse delle generazioni future. In questo senso, contemperare le esigenze di preservazione del valore della partecipazione residua nella Banca con la possibilità di valorizzare la quota anche attraverso l’individuazione di partner che possano entrare nella compagine societaria immettendo possibilmente nuove risorse necessarie al rilancio della società si accompagna, adesso, anche alla attenta valutazione dell’ulteriore aumento di capitale che è stato annunciato per Banca MPS, per la cui evoluzione si raccomanda al governo nazionale, attraverso i parlamentari del territorio, un seguimento puntuale ed una quotidiana attenzione, anche con il riferimento del neo-costituito Coordinamento Regionale per Siena.

A questo punto, proprio perché la Fondazione rimane l’unico riferimento collettivo vero per il rilancio del nostro territorio, occorre valutare al meglio per il bene della Fondazione e della nostra Comunità la valorizzazione della partecipazione nella Banca, i cui risultati evidenziano perdite superiori a ogni attesa, anche all’interno di un quadro delle regole in continua evoluzione, ma anche nella consapevolezza del valore delle conoscenze e delle risorse professionali di questa rete bancaria per il territorio locale e nazionale, del preannunciato ingresso nell’azionariato del Tesoro e dell’attenzione all’appuntamento del rinnovo dei vertici.

Inoltre – prosegue il Pd cittadino -, nell’ambito dello sviluppo economico del territorio, la missione della società Fi.Se.S. (Finanziaria Senese di Sviluppo) dovrà essere rinforzata sul fronte degli impieghi e contemplando la possibilità di partecipare a start-up per sostenere l’imprenditoria giovanile e l’innovazione.

In un contesto in cui i temi dello sviluppo di nuova progettualità, della capacità di attrarre risorse finanziarie, dell’opportunità di ‘fare rete/sistema’, rappresentano le chiavi per rilanciare una nuova fase che possa condurre oltre la crisi il territorio senese, la capacità della Fondazione di attrarre e catalizzare investitori, di fungere da riferimento tecnico per sviluppare e accompagnare con un ruolo sussidiario quei processi di innovazione tecnologica e sociale necessari per mantenere competitivo il welfare e la location del nostro territorio rappresentano nella nostra riflessione un nuovo corso da intraprendere con decisione. Gli obblighi di preservazione del patrimonio impongono quindi che non ci si concentri per il momento ed esclusivamente sul tema di tornare ad erogare, ma che ci si specifichi invece in tutte quelle azioni tese ad attrarre e comporre reti e relazioni per l’innovazione nei settori strategici al servizio del territorio, con attenzione a valorizzare le risorse umane della Fondazione. In questo senso, una Fondazione solo culturale non basta”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePattinaggio Artistico Mens Sana, Matilde Rosini e Rebecca Mariotti convocate al raduno della Nazionale
Articolo successivo Beffa finale per la Virtus Siena sconfitta da Empoli

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, Papini (FdI): “Buche e crepe: la Cassia piange, e non solo lei”

11 Marzo 2023
POLITICA

Pacciani (Polo Civico): “Su Banca Mps basta silenzi, torniamo a parlare del suo futuro”

11 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Scambio culturale Ateneo della Danza di Siena e Conservatorio De Dança Do Vale Do Sousa

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.