• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pietraserena: ”Destinare le disponibilità della Fondazione MPS a favore di progetti di carattere sociale ed economico del territorio”

22 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Ci meraviglia pertanto il fatto – prosegue Pietraserena – che il Presidente possa fare dichiarazioni in merito alla volontà di aderire al prossimo, ennesimo, e forse ancora inutile aumento di capitale della Banca MPS, senza coinvolgere minimamente i cittadini di Siena, anche tramite un passaggio in Consiglio comunale.

Questi assurdi metodi sono da noi ritenuti inaccettabili, in quanto ci richiamano immediatamente tutte le scelte scellerate compiute dai precedenti amministratori, ancora non chiamati in causa da un’efficace azione di responsabilità per la distruzione dell’immenso patrimonio.

Prima di fare una scelta così importante per il territorio di riferimento – continua l’associazione -, alle prese con una crisi economica e sociale di impensabili proporzioni, il Presidente della Fondazione dovrebbe informare dettagliatamente circa i benefici, ma soprattutto i rischi, di tale atto. Ricordiamo che il patrimonio della Fondazione MPS è sceso in pochi anni da ca. 12 miliardi di Euro ai ca. 700 milioni attuali, o forse meno in attesa degli esiti delle verifiche di alcuni bilanci delle sue controllate, a partire dalla Sansedoni Spa.

Pur amareggiati e dispiaciuti della probabile ulteriore diluizione della quota in Banca MPS (per noi purtroppo già fuori dal controllo della città), consideriamo troppo rischioso, o addirittura inutile, continuare a dissipare l’attuale esigua liquidità della Fondazione MPS – ca. 400 milioni -, oltretutto affidandola ad un CDA della Banca MPS che, come da noi dichiarato in un precedente comunicato, ha dimostrato di non meritare più alcuna fiducia.

Crediamo quindi che, in mancanza di specifiche garanzie e certezze sul futuro della Banca MPS, sia molto più saggio ed oculato destinare le disponibilità della Fondazione MPS a favore di progetti di carattere sociale ed economico interni al nostro territorio; ci sono situazioni molto delicate di occupazione, di assistenza e di incentivazione alle aziende, non più minimizzabili od ignorabili.

Auspichiamo che il Sindaco, nominante di alcuni consiglieri della Fondazione MPS, e rappresentante di tutti i cittadini, si attivi per chiedere la massima chiarezza e la massima condivisione di una decisione così importante”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVola il Costone femminile: vittoria ai supplementari a Prato
Articolo successivo Serie D: pareggio a reti inviolate tra Poggibonsi e Siena

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.