• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ECONOMIA E FINANZA

    Giusti (Lega): Enoteca italiana, mancano i soldi, dipendenti non liquidati

    20 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Così esordisce una nota della Lega Nord di Siena, a firma del Segretario senese, Francesco Giusti, che accusa direttamente gli Enti locali.

    “La Regione Toscana, la Provincia, la Camera di Commercio ed il Comune di Siena, che sono soci di quest’ente, non hanno da dire nulla? E’ calato il silenzio totale sull’Enoteca, la quale, dopo aver licenziato metà delle professionalità che da anni prestavano servizio presso la struttura, vede aggiungere alla propria triste vicenda al danno anche la beffa, visto che, come ci è stato riferito, è stato detto ai lavoratori licenziati che non ci sono i soldi per pagare loro quanto a loro dovuto”, continua Giusti.

    “Chi ha oltre venti anni di lavoro, trascorsi a dare la propria anima per questa struttura ed a raccontare al mondo la bellezza della vetrina dei vigneti italiani e senesi, non merita di essere in questo modo. Oltretutto se si considera che su queste persone, fino alla ricezione della raccomandata del 23 di dicembre, si è giocata una sorta di “lotteria”, visto che non sapevano chi di loro sarebbe stato licenziato. Sentirsi trattati come dei meri numeri in un bilancio che non quadra più, trovarsi a casa senza un Euro di ciò che spetta loro, è uno schifo. Sentire cianciare di fantomatici impegni per il rilancio e di aleatorie “cittadelle del gusto” è l’ennesima presa per i fondelli. L’Enoteca italiana è chiusa al pubblico e tutti i suoi sommelier sono stati licenziati. Sbrigatevi e smettete di prendere per i fondelli le persone”, conclude l’esponente del Carroccio.

    A portare la solidarietà, assieme a Giusti, ai dipendenti dell’Enoteca, fu, fin da subito il candidato Governatore del Carroccio, Claudio Borghi, che ha incontrato i lavoratori licenziati il 24 gennaio nella sede della Lega Nord Toscana. Nell’occasione il candidato Presidente della Lega propose ai lavoratori l’innovativa idea di creare, in caso di successo della Lega alle elezioni regionali, un ente interregionale tra Toscana, Veneto e Lombardia, sotto le cui insegne dovranno essere riunite tutte le varie realtà enogastronomiche dei singoli territori e che potrebbe creare indotto e posti di lavoro, a partire da una riassunzione di chi è stato licenziato dall’Enoteca distrutta dal PD senese e toscano.

    Sulla pagina Facebook ufficiale “Claudio Borghi per la Toscana” è apparso un significativo commento: “Ci è giunta notizia che i sette dipendenti licenziati dall’Enoteca italiana di Siena non sono stati liquidati. Dopo vent’anni di lavoro e una raccomandata di ben servito, la beffa finale. Chiediamo che si ponga rimedio immediatamente a questa vergogna”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

    5 Agosto 2022

    Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

    5 Agosto 2022

    Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

    4 Agosto 2022

    Mps, firmato l’accordo sindacale: 3.500 uscite volontarie

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    11 Agosto 2022

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.