• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    LAVORO

    Ripartono i corsi di italiano gratuiti per immigrati alla Corte dei Miracoli

    19 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Corsi che termineranno a giugno e che saranno, come sempre, tutti a titolo completamente gratuito.

    Questi i nuovi orari che entreranno in vigore la prossima settimana, suddivisi su tre fasce di livello in base alla conoscenza iniziale della lingua italiana. Base 0 (mercoledì e venerdì 10:30-12:30; lunedì e giovedì 17:30-19:30); Base + (martedì e giovedì 10:30-12:30 e 17:30-19:30); Intermedio (martedì e giovedì 10:30-12:30; mercoledì e venerdì 17:30-19:30).

    Conoscere la lingua e la cultura del paese d’arrivo costituisce uno dei primi passi verso un’integrazione paritaria e consapevole. Poter comprendere quello che viene scritto o detto significa, infatti, ottenere informazioni fondamentali, poter accedere a diversi servizi, poter instaurare rapporti personali e di lavoro equi. Accompagnare i nuovi cittadini nella conoscenza della nostra lingua è un dovere etico. È l’unico modo attraverso il quale chi arriva può conoscere i propri diritti ed i propri doveri.

    Il Centro Studi Educazione Non Formale ha acquisito un’esperienza più che decennale nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano in contesto migratorio e oggi si affianca all’associazione S.C.U.O.L.A. (Se C’è Un Ospite Lo Accogliamo) all’interno della Corte dei Miracoli. Ci si avvale di insegnanti madrelingua laureati ed in possesso di titoli di specializzazione nell’insegnamento a stranieri. Le metodologie didattiche sono orientate a sviluppare le abilità comunicative degli studenti in modo che possano esprimere i loro bisogni e comprendere ciò che li circonda. I corsi mirano a sviluppare una competenza linguistica sia orale che scritta, anche attraverso interventi di alfabetizzazione di base necessari per accedere a servizi di primaria importanza. Alla fine di ogni corso viene rilasciato un certificato di partecipazione.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up

    10 Agosto 2022

    Autunno in cucina, corso base a Siena

    8 Agosto 2022

    Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale

    8 Agosto 2022

    OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

    6 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.