• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Ripartono i corsi di italiano gratuiti per immigrati alla Corte dei Miracoli

19 Febbraio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Corsi che termineranno a giugno e che saranno, come sempre, tutti a titolo completamente gratuito.

Questi i nuovi orari che entreranno in vigore la prossima settimana, suddivisi su tre fasce di livello in base alla conoscenza iniziale della lingua italiana. Base 0 (mercoledì e venerdì 10:30-12:30; lunedì e giovedì 17:30-19:30); Base + (martedì e giovedì 10:30-12:30 e 17:30-19:30); Intermedio (martedì e giovedì 10:30-12:30; mercoledì e venerdì 17:30-19:30).

Conoscere la lingua e la cultura del paese d’arrivo costituisce uno dei primi passi verso un’integrazione paritaria e consapevole. Poter comprendere quello che viene scritto o detto significa, infatti, ottenere informazioni fondamentali, poter accedere a diversi servizi, poter instaurare rapporti personali e di lavoro equi. Accompagnare i nuovi cittadini nella conoscenza della nostra lingua è un dovere etico. È l’unico modo attraverso il quale chi arriva può conoscere i propri diritti ed i propri doveri.

Il Centro Studi Educazione Non Formale ha acquisito un’esperienza più che decennale nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano in contesto migratorio e oggi si affianca all’associazione S.C.U.O.L.A. (Se C’è Un Ospite Lo Accogliamo) all’interno della Corte dei Miracoli. Ci si avvale di insegnanti madrelingua laureati ed in possesso di titoli di specializzazione nell’insegnamento a stranieri. Le metodologie didattiche sono orientate a sviluppare le abilità comunicative degli studenti in modo che possano esprimere i loro bisogni e comprendere ciò che li circonda. I corsi mirano a sviluppare una competenza linguistica sia orale che scritta, anche attraverso interventi di alfabetizzazione di base necessari per accedere a servizi di primaria importanza. Alla fine di ogni corso viene rilasciato un certificato di partecipazione.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena Biotech: precisazioni su molecola Huntington
Next Article Geotermia, Regione Toscana: ”Ad Abbadia ricerche non invasive, ma verifiche attivate”

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

26 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Mauro Pescio con la copertina del libro "Io ero il Milanese"
ARTE e CULTURA

Mauro Pescio alla Corte dei Miracoli per la presentazione del libro “Io ero il Milanese”

22 Maggio 2023
Duccio Marsili al campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa: Duccio Marsili campione italiano nella gara 1 giro sprint

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.