• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Mobilità, a Monteroni arrivano le colonnine per veicoli elettrici

17 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

autoelettrica450Mobilità elettrica e sviluppo urbano sostenibile, sono queste le parole con cui la Giunta comunale di Monteroni d’Arbia ha approvato un progetto per l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Il progetto fa parte di un più ampio percorso finanziato dalla Regione Toscana per contribuire alla costituzione  di una rete regionale per la mobilità  elettrica. 

“Abbiamo approvato un progetto di installazione, per il momento, di due colonnine per la ricarica – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Grassi – che finanziamo con un contributo regionale che investe molti comuni della provincia di Siena e che vede il capoluogo come capofila del progetto. Il nostro comune dovrà contribuire coprendo le spese di allacciamento alla rete Enel per i due “distributori” di energia elettrica per automezzi che collocheremo nel parcheggio di San Giusto”.

L’intero progetto per la provincia di Siena consta di un finanziamento regionale di oltre 400 mila euro ed i comuni interessati dalle installazioni delle colonnine di ricarica sono, a seguito di un accordo di programma del 2012, Asciano, Castelnuovo Berardenga, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Poggibonsi, Rapolano Terme, San Gimignano, Siena e Sovicille. L’intento è quello di creare una vera e propria rete regionale che riesca a sostenere la domanda di viabilità elettrica e soprattutto a stimolarne un aumento crescente.

“Senza dubbio il tema della mobilità elettrica è fondamentale per pensare uno sviluppo realmente sostenibile del nostro territorio – interviene il sindaco Gabriele Berni – , ma più in generale dobbiamo ripensare abitudini e consumi che nell’ultimo secolo stanno esaurendo le risorse disponibili del nostro pianeta. Dobbiamo trovare nuove modalità e fonti per produrre energia e soprattutto dobbiamo far in modo che queste nuove fonti alternative siano anche ecologiche, rispettino l’ambiente e soprattutto non impoveriscano il nostro pianeta. La nostra provincia ha da tempo ormai adottato lo sviluppo delle energie rinnovabili e soprattutto l’abbattimento dell’inquinamento atmosferico dovuto ai combustibili con il progetto Siena carbon free, in cui la mobilità elettrica trova decisamente terreno di sviluppo e diffusione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBilancio 2014 positivo per Banca Valdichiana che presenta il nuovo Plafond di finanziamenti 2015
Articolo successivo Premio ”Mimosa d’oro” a due scienziate senesi per ricerche condotte in collaborazione con il laboratorio zoologico dell’Accademia dei Fisiocritici

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.