• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Quartiere Travaglio vince il 59° Torneo Apertura delle Cacce di Montalcino
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova
    • Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio
    • Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”
    • Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati
    • Coronavirus in Toscana: 833 nuovi casi, stabili i positivi, in calo i ricoverati, 6 deceduti
    • Montaggio del palco delle comparse del Palio, operai al lavoro per recuperare dopo il maltempo
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per tutta la Toscana
    • La Siena-Grosseto chiusa al traffico per incidente a Siena: 5 feriti in gravi condizioni
    • La seconda prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ECONOMIA E FINANZA

    Isola d’Arbia, le associazioni di Rete Imprese Italia: ”Stop al mega centro”

    17 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    reteimpreseitalia-logo450“La vicenda della Variante urbanistica di Isola d’Arbia continua ad occupare le cronache cittadine e continua, nello stesso tempo, a non vedere assumere da parte dell’Amministrazione nessuna seria iniziativa di confronto con le categorie economiche”. Così interviene Rete Imprese Italia.

    “Rete Imprese Siena (Confesercenti, Confcommercio, Cna e Confartigianato) ritiene arrivato il momento di affrontare il tema in modo aperto, senza infingimenti e senza demagogia populista. La presa di posizione che alcune componenti di Rete Imprese Siena hanno legittimamente assunto nelle settimane passate sono assunte in modo convinto anche dall’organo di rappresentanza unitaria della piccola e media impresa della nostra provincia.

    La città di Siena, in modo particolare, sta subendo da troppo tempo i colpi di una crisi locale che si è ormai saldata alla crisi del Paese. Né a livello centrale né a livello locale si vedono segnali concreti di cambio di rotta e, per onestà intellettuale, non si possono attribuire i lievi segnali di ripresa registrati nelle ultime settimane ad un’azione di rilancio vero dell’economia e dei consumi; sono effetti della congiuntura internazionale, per altro tutt’altro che consolidati visto il preoccupante scenario conflittuale nell’area mediterranea.

    Ma tornando alle questioni senesi, la questione Isola d’Arbia rappresenta un tassello del tema più generale: qual è la visione di sviluppo della città?

    Al di là del ridotto bacino di utenza, al di là dell’assenza di viabilità adeguate, al di là delle formule commerciali a nostro avviso sbagliate, il nodo centrale l’assume la visione strategica del modello sociale ed economico. E non si può certo pensare di surrogare a queste carenze con interventi spot il cui unico effetto è produrre un po’ di battage a livello comunicativo.

    Rete Imprese Siena, affiancandosi alle posizioni delle sue componenti rappresentative, del mondo Commerciale, ritiene che il progetto di Isola non rappresenti una risposta ai problemi del capoluogo né tanto meno a quelli dei comuni contermini.

    A ciò si aggiunga quanto affermato dal Sindaco nella recente riunione presso il Centro Civico di Isola, ovvero che potrebbe esserci un nuovo progetto per lo Stadio.

    Ora, premettendo che non si può continuare a venire a conoscenza di progetti, veri o presunti, sulla base di annunci estemporanei, non ci pare possibile che la città possa essere gestita con il principio dell’improvvisazione.

    Per questo insistiamo ed insisteremo sull’apertura di un confronto sul futuro della città, perché ormai ogni tempo è scaduto ed ogni ulteriore ritardo significa accettare un processo di degrado che Siena non merita”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Gruppo BCC Iccrea, approvati i risultati semestrali preliminari: utile netto 683 milioni di euro

    12 Agosto 2022

    Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

    5 Agosto 2022

    Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

    5 Agosto 2022

    Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    MONTALCINO

    Il Quartiere Travaglio vince il 59° Torneo Apertura delle Cacce di Montalcino

    14 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”

    14 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati

    14 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.