• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTEPULCIANO

    Anteprima Vino Nobile: oltre 3mila operatori in Fortezza per le nuove annate

    16 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Anteprima-2015-30Il Consorzio si avvia a festeggiare il cinquantesimo compleanno tra ricordi, aneddoti e sviluppo di una Docg che ha fatto la storia del vino italiano. Giovedì 19 febbraio sarà la giornata della stampa con l’assegnazione delle stelle alla vendemmia 2014

    Oltre 3 mila operatori, che si vanno a sommare alle centinaia di wine lovers della prima giornata, hanno varcato domenica e lunedì la soglia della Fortezza di Montepulciano per incontrare i quarantadue produttori che quest’anno partecipano all’Anteprima del Vino Nobile durante la quale si presentano le ultime annate in commercio (il Nobile 2012 e la Riserva 2011).

    “Questa manifestazione è ormai sempre più consolidata – afferma il Presidente del Consorzio del Vino Nobile, Andrea Natalini – e il fatto che porti così tanti visitatori a Montepulciano in questo periodo conferma che il vino è un traino di grande importanza per tutto il territorio». Riscontro positivo anche per la seconda edizione degli Happy Hour a base di Rosso di Montepulciano che sabato sono stati organizzati in alcuni caffè e locali della città”.

    Anteprima-2015-8Nelle giornate di domenica 15 e lunedì 16 febbraio, migliaia di operatori provenienti da tutto il mondo hanno potuto conoscere da vicino la realtà dove sorge il Vino Nobile, stessa occasione che hanno avuto gli oltre venti buyer esteri arrivati grazie al Buy Wine, promosso in concomitanza con le Anteprime da Toscana Promozione. Nella giornata di domenica sono stati premiati anche i vincitori del concorso “Le Belle Vetrine”, curato dalla Strada del Vino Nobile e dei sapori della Val di Chiana senese. Quest’anno la giuria di qualità, formata dalla Pro Loco, dal Comune e dalla stessa “Strada”  ha selezionato i quattordici migliori allestimenti, sottoposti al voto del pubblico dell’Anteprima. Si è così imposta la vetrina de “La Pecorella”, che ha coniugato al meglio l’abbinamento tra il Nobile 2012 a cinque stelle e la concomitanza con San Valentino, e ha ricevuto il voucher per un week end a Verona, in occasione del Vinitaly. Secondo  posto per La Madia e terzo ex-equo per il campione uscente Mary’s lingerie e La bottega dell’Angelo.

    In attesa della giornata conclusiva, quella con l’assegnazione delle stelle all’ultima vendemmia e la presentazione delle annate alla stampa internazionale, il Consorzio può quindi dirsi soddisfatto per l’organizzazione dell’evento che cade nell’anno del 50esimo anniversario della nascita dell’associazione dei produttori di Vino Nobile. Correva infatti l’anno 1965 quando nove viticoltori di Montepulciano, il 17 novembre, depositarono lo statuto del Consorzio del Vino Nobile. Con il presidente Aldolfo Gamberucci, il neonato Consorzio cominciò un lavoro di miglioramento della qualità e di promozione del prodotto in vista anche della nascita della Doc l’anno successivo. Sono passati 50 anni di storia che hanno visto succedersi 9 presidenti e che dai pochi associati dei primi anni (nel 1975 le aziende associate erano 21) hanno portato ai 75 di oggi. Un lavoro che si è basato da subito sul controllo, per migliorare e uniformare la qualità del prodotto, ma anche della promozione. Anno di svolta è stato sicuramente il 1983 quando il Vino Nobile è stata la prima Docg in Italia. Proprio in questi anni si sviluppano i viaggi promozionali non solo in Italia, ma anche all’estero. Cinquanta anni di storia per un vino e un territorio che sono diventati un simbolo del Made in Italy nel mondo.

    Anteprima-2015-35In Fortezza prosegue la mostra di cavatappi organizzata dall’Associazione Italiana Collezionisti Cavatappi (AICC) che continua a suscitare profondo interesse. Il programma di giovedì 19 febbraio si aprirà alle con le degustazioni comparative, mentre l’annata sarà presentata alle ore 11, con l’assegnazione delle stelle, alla presenza del Presidente del Consorzio del Vino Nobile, Andrea Natalini e del Sindaco di Montepulciano Andrea Rossi, con la relazione tecnica a cura dell’enologo Umberto Trombelli.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Il 10 agosto è “Calici di Stelle”, a Montepulciano

    6 Agosto 2022

    Tre borseggiatori arrestati dai Carabinieri di Montepulciano

    5 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti: Piccoli Sbandieratori e Tamburini, il ritorno della gara in Piazza Grande

    5 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.