• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: Pro Loco e Comune uniti contro la chiusura dell’ufficio postale a San Gusmè

14 Febbraio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

posteitaliane450“La chiusura dell’ufficio postale di San Gusmè priverebbe i cittadini della frazione di un servizio essenziale, anche sotto l’aspetto sociale, e colpirebbe soprattutto quelli più deboli, a partire dagli anziani, che hanno maggiori difficoltà a spostarsi verso i centri urbani. Per questo motivo, siamo pronti a intraprendere tutte le azioni necessarie a tutelare gli abitanti della nostra frazione e i loro servizi principali”. E’ quanto affermano il sindaco e il vicesindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi e Alessandro Maggi, a cui si unisce la presidente della Pro Loco di San Gusmè, Ilaria Petrucci, intervenendo sulla proposta di Poste Italiane di razionalizzare gli uffici postali chiudendo alcune sedi periferiche, compreso lo sportello nella frazione castelnovina.

“Il territorio di Castelnuovo Berardenga – continua il primo cittadino, Fabrizio Nepi – è già stato interessato da un provvedimento simile nel 2012, che ha portato alla chiusura dell’ufficio postale a Vagliagli, non seguito, peraltro, dal potenziamento dell’ufficio di Pianella, come da accordi con Poste Italiane. Adesso ci opporremo a una replica della stessa situazione a San Gusmè. L’amministrazione comunale è pronta a fare la sua parte e sta già mettendo in piedi azioni tese a respingere la proposta di Poste Italiane, insieme agli altri Comuni della provincia di Siena interessati, alla Regione Toscana, ad Anci e Uncem Toscana”.

“La riorganizzazione avanzata da Poste Italiane con la chiusura di alcuni sportelli e la riduzione di orario per altri – aggiunge il vicesindaco, Alessandro Maggi – ha soltanto una logica commerciale, che porta con sé pesanti disagi per i cittadini e nessun risparmio reale per l’ente. In zone più lontane dai centri urbani, come nel caso di San Gusmè, gli uffici postali svolgono da sempre anche una funzione sociale e di presidio del territorio che oggi rischia di venire meno, ma che ci impegneremo a tutelare”.

L’importanza del servizio a rischio e i conseguenti disagi che subirebbero i cittadini di San Gusmè vengono ribaditi dalla presidente della Pro Loco, Ilaria Petrucci. “La nostra frazione soffre già il disagio per una collocazione lontana dai centri urbani principali e, negli ultimi anni, ha visto anche la chiusura di alcuni esercizi commerciali che riducevano le difficoltà dei residenti. L’ufficio postale permette ai numerosi anziani che abitano nella frazione di svolgere in autonomia e indipendenza le mansioni principali, tra cui la riscossione della pensione o il pagamento delle utenze. La sua chiusura li costringerebbe a raggiungere il capoluogo oppure ad affidarsi ai figli o a sistemi di pagamento spesso troppo complessi per loro e che possono creare occasioni propizie per soggetti malintenzionati. Pertanto, chiediamo alle istituzioni il massimo impegno per far sì che venga rivista e ritirata la proposta avanzata da Poste Italiane”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, l’Amministrazione comunale ha dimezzato gli affitti pagati
Next Article Claudio Gasperini è il nuovo presidente del Gruppo Sportivo San Miniato

RACCOMANDATI PER TE

Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Stefano Ciuoffo e Silvio Franceschelli all'inaugurazione dell'Ufficio di prossimità di Montalcino
MONTALCINO

Montalcino, inaugurato l’Ufficio di prossimità

25 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.